Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFlorinella, in esposizione il mondo della sposa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Florinella, in esposizione il mondo della sposa

Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 19 luglio 2007 00:00:00

Ieri sera la secolare Cappella di Santa Maria del Rifugio è divenuta il "Centro Congressi" delle "Pragmatiche, Usi e Costumi de La Cava" dal ‘400 ai giorni nostri. Non è stato semplice per la dott.ssa Beatrice Sparano, coordinatrice della serata, scandire in poche parole le puntuali relazioni rese, con dovizia di particolari, dai relatori, dott.ri Donatello Ciao, Maria Siani ed Elena Errico, i quali hanno illustrato al folto pubblico presente, fra cui studiosi e conoscitori della tematica, gli argomenti posti in luce, che si sono, poi, materializzati nella sala del costume, del documento e del corredo, visto che si trattava di eventi nuziali.

L'immane lavoro di Errico Sorrentino, responsabile del Sodalizio organizzatore dell'annuale evento, i Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, è stato premiato dal plauso dei convenuti, i quali hanno potuto "de visu" godere delle bellezze esposte, consistenti in abiti da sposa, lingeria e corsetteria, nonché atipiche bomboniere, dal lontano passato ad oggi, apprendendo che il nome di quest'ultime discende, dal ‘500, dal francese bon-bon, che significa piccolo dolce. Possiamo affermare, a pieno titolo, che Santa Maria del Rifugio, proprio con la diversificata esposizione di quanto ha arricchito l'evento nuziale nel corso dei tempi, è divenuto un centro storico-scientifico del mondo della sposa.

L'Assessore alla Cultura, nonché Vicesindaco, avv. Gianpio De Rosa, nel suo intervento ha sottolineato che eventi come quello in esame devono necessariamente essere valorizzati ed echeggiati, poiché pongono in luce tematiche antropologiche, cristiane e culturali del nostro territorio. Peccato che momenti di elevato spessore scientifico, letterario ed oggettistica di specie, durino pochi giorni, ben sapendo che l'apprendimento del nostro passato ci porterebbe, senza ombra di dubbio, a valorizzare un tema divenuto ormai solo moda: il matrimonio. E' doveroso il plauso ad Antonio Biasio, artista della fotografia, per aver assemblato in modo mirabile le storiche illustrazioni che si possono visionare nelle tre Sale mostra.

Appuntamento a questa sera, alle ore 20.30, nei Giardini del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, per rivivere la magia del passato nella "Sfilata di abiti da Sposa", non dimenticando che sabato 21 luglio, alle ore 20.30, sempre nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, si terrà il programma "Musica medioevale e dintorni", mentre domenica 22 luglio, alle ore 20.30, nei medesimi Giardini, assisteremo alla rievocazione del Rito Civile de' "Le Nozze di Florinella" ed a seguire "Sapori e profumi del ‘400". La Città di Cava de'Tirreni deve sentirsi onorata di avere tra i suoi figli diletti persone che filantropicamente amano, instancabilmente, la loro terra, portando alla luce pagine di storia locale, relegate all'oblio del tempo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10554104

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...