Tu sei qui: CronacaFitti in nero, indaga la Finanza
Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2005 00:00:00
Canoni di affitto ritoccati, l'illusione di avere degli sconti, ma ad una condizione ben precisa: stipulare contratti "fantasma" o addirittura evitare qualsiasi forma contrattuale per evadere il Fisco. E' questa l'ipotesi investigativa seguita dalle Forze dell'Ordine cittadine, che stanno concentrando le loro indagini su un giro di truffe ormai ben collaudato in città, complice il rincaro dei prezzi per acquisto di case e fitti. Secondo le prime indiscrezioni, l'indagine, che vede la collaborazione di Carabinieri e Guardia di Finanza, sarebbe partita da alcune denunce presentate da inquilini in un primo momento "consenzienti" con i loro padroni di casa, e dunque disposti a non firmare alcun contratto in cambio di sconti, ma poi decisi a smascherare il trucchetto messo in piedi dai proprietari degli immobili.Al momento, gli investigatori sono impegnati in una serie di controlli incrociati, finalizzati alla raccolta di dati, prima di procedere ad accertamenti più mirati. Si tratterebbe di un fenomeno sommerso, difficile da portare alla luce, proprio a causa di connivenze ed omertà. Ma non basta. Il filone degli affitti al nero non sarebbe l'unico finito nel mirino degli inquirenti. Un capitolo a parte riguarderebbe lo sfruttamento degli extracomunitari. Ospitati in appartamenti ghetto, senza i minimi requisiti igienico-sanitari, sarebbero costretti a convivere in pochi metri quadri con molti altri coinquilini. Il fenomeno sarebbe maggiormente diffuso nelle frazioni. L'area interessata sarebbe compresa tra l'Annunziata, Rotolo e Dupino, dove già nei mesi scorsi i Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, misero a segno un blitz che portò alla denuncia di un uomo residente nella zona della Serra, indicato come proprietario di un "albergo" per cittadini extracomunitari. Qualche anno prima lo stesso proprietario era stato denunciato all'autorità giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10756107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...