Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFiorillo sbotta: "Basta con i privilegi!"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fiorillo sbotta: "Basta con i privilegi!"

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 9 luglio 2001 00:00:00

«Evasori? Non è solo una questione politica, ma anche culturale. Negli anni passati a Cava si era dato spazio ai privilegi, divenuti poi una regola, anzi un sistema».

Raffaele Fiorillo s'accalora, con una passionalità non più da sindaco, sul tasto dolente di ogni amministrazione pubblica: raggiri e furbizie per non pagare le tasse. «C'è una piccola parte dei cittadini che crede che tutto gli sia dovuto, a dispetto di chi paga per poter usufruire di un servizio pubblico». Nessun accenno o quasi al caso del giorno - l'ingresso a sorpresa nella "hit-parade" degli evasori di due assessori della Giunta Messina e di sette consiglieri comunali: «Vuole che le citi i numeri di qualche anno fa?». Perchè la situazione era diversa? «Se parliamo del '94 (prima legislatura Fiorillo), la situazione che più ci preoccupava era l'acquedotto. Pensi che in alcuni casi la lettura dei contatori risaliva a dieci anni prima. Alcuni erano intestati a vecchi inquilini o ancora a nonni e parenti defunti. Ed infine c'erano gli allacci abusivi».

Si aggiravano facilmente le tasse? «Diciamo che per raggiungere una maggiore trasparenza urgeva un attento lavoro di controllo. Poi c'erano le nuove emergenze: scarsa quantità di acqua, razionamento in alcune zone e il pericolo nitrati». E come si è proceduto? «Abbiamo verificato le eccedenze e gli allacci abusivi, ripulendo gli archivi e eseguendo una serie di controlli incrociati anche con l'anagrafe. Per quanto riguarda l'Ici, abbiamo dovuto attendere i tabulati del Ministero».

Basta così? «Non proprio. Si è dato il via all'azione di recupero delle tasse evase. Prima la bolletta, poi la notifica di pagamento, di morosità e, in ultimo, il recupero del credito. Inoltre, abbiamo fornito una consulenza per chi voleva regolarizzare la sua posizione». Con quali risultati? «Abbiamo recuperato dieci miliardi, che ci hanno permesso di migliorare la qualità e quantità dell'acqua con necessarie modifiche (miscelazione, denitrificatore, sostituzione rete idrica), senza aumentare le tasse. Ora restano gli irriducibili, circa 8 miliardi da recuperare, un regalino per la Giunta Messina».

Allora perché tante polemiche sull'Alfa Credito? «Perché una piccola parte della cittadinanza godeva di privilegi. Era legata ad un vecchio sistema per cui non voleva pagare le tasse. Ma con l'amministrazione Fiorillo questo non è stato possibile. Erano messi al bando». Allora si conoscono i privilegiati? «Basta un consiglio: pagando tutti, passiamo pagare di meno».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10017106

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...