Tu sei qui: CronacaFiorillo: «Errato il calcolo dei costi per la differenziata, Tares da ridurre»
Inserito da (admin), martedì 17 dicembre 2013 00:00:00
A seguito delle proteste spontanee dei cittadini relative all’entità ed alle modalità di pagamento dell’ultima rata della TARES 2013 ed alle dichiarazioni di esponenti politici, tra le quali quelle del Sindaco, che attribuiscono gli aumenti all’eccessivo costo della raccolta differenziata, ho effettuato una verifica, sulla base della mia esperienza, dei costi inseriti nel Piano Economico Finanziario, approvato con Delibera Consiliare n. 67 del 16/07/13, posto alla base della TARES 2013.
In particolare, non comprendo come si ottenga la spesa di € 3.142.771,00 (al netto IVA) per il trattamento e riciclo dei Rifiuti Urbani differenziati che mi appare eccessiva. Infatti, tenendo conto dei dati di raccolta differenziata 2012 e dei costi medi per il trattamento e/o il riciclo praticati nella nostra provincia, si ha:
Kg raccolti - Trattamento - Costo a kg - Costo Totale
- Organico: 8.500.000 - Compostaggio - € 0,140 - € 1.190.000,00
- Carta/Cartone: 1.104.690 - Selezione - € 0,0516 - € 57.002,48
- Impurità /Carta: 77.328 - Smaltimento (7%) - € 0,170 - € 13.145,76
- Multimateriale: 1.300.000 - Selezione - € 0,095 - € 123.500,00 (plastica/ferrosi)
- Impurità/Multim: 299.000 - Smaltimento (23%) - € 0,170 - € 50.830,00
- Vetro: 1.300.000 - Selezione - € 0,017 - € 22.100,00
- Beni Durevoli: 11.000 - Conferimento - € 0,35 - € 3.850,00
- RAEE: 25.000 - Conferimento - € 0,25 - € 6.250,00
- Pile, Farmaci, T/F: 10.000 - Conferimento - € 2,00 - € 20.000,00
- Inerti: 40.000 - Conferimento - € 0,17 - € 6.800,00
- Rifiuti Cimiteriali: 11.000 - Conferimenti - € 0,17 - € 1.870,00
- Pneumatici: 50.000 - Conferimenti - € 0,13 - € 6.500,00
- R. Ingombranti: 400.000 - Conferimenti - € 0,13 - € 52.000,00.
Ne consegue che i costi totali per il trattamento ed il riciclo dei Rifiuti Urbani Differenziati dovrebbero essere pari a circa € 1.605.848,00 e pertanto 1.536.923,00 di euro in meno di quanto sia stato applicato nella TARES 2013 e richiesto ai cittadini. Se quanto da me evidenziato dovesse essere confermato da una attenta verifica del Piano Economico Finanziario (fatture alla mano) opportunamente disposta dall’Amministrazione Comunale, il Consiglio Comunale dovrebbe modificare la TARES con una riduzione di circa 1 milione e mezzo di euro a vantaggio dei cittadini.
Ritengo che la raccolta differenziata, oltre ad un obbligo di legge, sia una scelta di civiltà, di tutela delle risorse naturali e di salvaguardia dell’ambiente irrinunciabile. Ciò non toglie che occorra apportare tutti gli utili correttivi e realizzare l’impiantistica indispensabile, in stretta collaborazione con i cittadini, onde consentire sensibili riduzioni dei costi a carico della collettività.
Raffaele Fiorillo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...