Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca“Fiori digitali”, nasce la web tv delle scuole: capofila del progetto è il liceo scientifico di Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, liceo

“Fiori digitali”, nasce la web tv delle scuole: capofila del progetto è il liceo scientifico di Cava de’ Tirreni

Il progetto porterà alla creazione di una web tv patrocinata dagli Uffici scolastici regionali (Usr) di Veneto e Campania

Inserito da (redazioneip), venerdì 21 maggio 2021 11:46:04

Brevi video, riguardanti i diversi ambiti del sapere, per approfondire vari temi di studio ma anche per proporre ricerche inedite: sono le pillole didattiche, una forma di apprendimento 2.0 nata nel primo lockdown del 2020 e poi perfezionata nel corso dell'anno scolastico 2020-2021, che diventano ora l'asse portante di "Fiori digitali". Il progetto porterà alla creazione di una web tv patrocinata dagli Uffici scolastici regionali (Usr) di Veneto e Campania.

Il progetto multimediale coinvolge sette istituti italiani, i cui studenti - coordinati dai rispettivi docenti - sono stati chiamati a realizzare le "pillole didattiche", che Stefania Lombardi, dirigente scolastica del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, ha ribattezzato "fiori digitali", proprio per sottolineare la bellezza ed il valore dei prodotti multimediali, sbocciati nel periodo buio della pandemia. I video saranno poi trasmessi sulla web tv di cui fanno parte le sette scuole, che sarà un luogo virtuale di dialogo e confronto, oltre che di approfondimento, grazie ai servizi giornalistici e alle interviste realizzate dagli studenti a personaggi del mondo della cultura, del lavoro e dello sport. Completerà la programmazione un notiziario che aggiornerà gli spettatori sulle attività quotidiane delle diverse scuole.

Il progetto - coordinato dal giornalista televisivo cavese Gianluca Cicco - è stato anticipato da un corso di formazione tenuto dal professore Alfonso Amendola, del dipartimento di Sociologia dell'Università degli studi di Salerno, e dal dottor Valerio Di Napoli, supervisore agli effetti visivi digitali, produzioni internazionali nell'ambito del cinema, della Tv, della pubblicità e della realtà virtuale. Al corso hanno preso parte i docenti coinvolti nel comitato redazionale della web Tv che hanno, così, avuto modo di approfondire il linguaggio dei media e della comunicazione digitale, al fine di sviluppare negli alunni abilità di codifica e decodifica, necessarie per essere soggetti attivi della contemporaneità. Parallelamente, i docenti individuati dalle singole scuole si sono riuniti in sottogruppi di ricerca, coordinati inizialmente dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi, quindi dalla referente di progetto Paola Bucciarelli, docente del liceo "Genoino", per approfondire e condividere gli aspetti essenziali di ogni disciplina. Dal lavoro dei gruppi sono scaturite le pillole didattiche.

Scuole partecipanti alla web Tv: Il progetto è stato realizzato nell'ambito di una rete costituita dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, scuola capofila; dall'istituto statale di istruzione superiore "Epicarmo Corbino", con sede a Contursi Terme (Sa); dall'istituto di istruzione superiore "Della Corte - Vanvitelli", con sede a Cava de' Tirreni (Sa); dall'istituto istruzione superiore "Enzo Ferrari", con sede a Battipaglia (Sa); dall'istituto superiore istruzione secondaria "Amedeo Voltejo Obici", con sede a Oderzo (Tv); dall'istituto istruzione superiore "Trani - Moscati", con sede a Salerno e dall'istituto istruzione superiore "John Fitzgerald Kennedy", con sede a Monselice (Pd).

Il Premio - Le "pillole didattiche" realizzate dagli allievi delle sette scuole coinvolte hanno concorso ad un premio la cui cerimonia conclusiva si terrà il 27 maggio, dalle ore 16,30 alle 19. L'iniziativa - nel corso della quale saranno premiate le più belle "pillole", scelte nelle scorse settimane da una giuria di esperti - coinciderà con l'apertura della web tv che inizierà a trasmettere i contenuti multimediali realizzati dagli studenti.

La giuria è composta da Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all'università di Salerno e delegato del Rettore per la Radio d'Ateneo di Salerno; Angela Conte referente progetti europei Direzione Generale Usr Veneto; Bruno Palmieri referente regionale per la promozione artistica e beni culturali, le politiche sociali e i rapporti con le università direzione generale Usr Campania e dal giornalista Gianluca Cicco, direttore responsabile Web Tv "Fiori digitali".

Alla cerimonia di premiazione porteranno i saluti istituzionali il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli; l'assessore alla Cultura Armando Lamberti; l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano: il direttore dell'Usr Veneto Carmela Palumbo e il direttore dell'Usr Campania Luisa Franzese.

Saranno presenti i dirigenti scolastici: prof.ssa Stefania Lombardi del liceo scientifico "Andrea Genoino", Cava de' Tirreni (Sa); prof.ssa Franca Masi del "Della Corte - Vanvitelli", Cava de' Tirreni (Sa); Prof.ssa Daniela Palma dell'Iis "Enzo Ferrari", Battipaglia (Sa); prof.ssa Maria Loiacono dell'Iis "Amedeo Voltejo Obici", Oderzo (Tv); prof. Claudio Naddeo dell'Iis "Trani - Moscati", Salerno e la prof.ssa Paola Passatempi dell'Iis "John Fitzgerald Kennedy", Monselice (Pd). Inoltre interverrà Maria Michela Norelli, la referente di progetto per l'Isis "Epicarmo Corbino", Contursi Terme (Sa). Presenzieranno, infine, anche Maria Gabriella Alfano, presidente dell'associazione "Iride" e Caterina Pasqualin, presidente nazionale Aicq education e coordinatrice Triveneto.

La premiazione potrà essere seguita sul canale della web Tv, all'indirizzo www.webtvfioridigitali.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10816109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...