Tu sei qui: CronacaFine anno col botto per il CCN
Inserito da (admin), venerdì 28 dicembre 2012 00:00:00
Va avanti a gonfie vele la rassegna cultural-teatrale “il centro che non t’aspetti”, organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it, di cavaturismo.it e koine.us. Il 21, il 22, il 26 ed il 27 dicembre diverse centinaia di persone hanno affollato la struttura sita in Corso Umberto I, 153, a Cava de’ Tirreni. Altrettante quelle attese per gli spettacoli in programma nei prossimi giorni.
Dopo il grande successo riscosso ieri sera dall’Associazione “Fuori Tempo” con “Jazz Documentary”, viaggio suggestivo nato da un’idea di Massimo Barba e Paolo Gravina, con la regia di Geltrude Barba, che ha portato gli spettatori alla scoperta della musica afro-americana dagli inizi del 1900 fino ai giorni nostri, da oggi, venerdì 28, a domenica 30 dicembre andranno in scena presso la Sala “Luca Barba” altre imperdibili rappresentazioni teatrali della kermesse, che si concluderà il prossimo 27 gennaio.
Questa sera, alle ore 21.00, spazio all’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, che, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, proporrà “Museo di gente senza storia”, un racconto in cui gli stessi attori presenteranno se stessi, narrando il loro essere e la loro peculiarità che li fa essere “diversi”.
“E’ asciuto pazzo ‘o parrucchiano”, una piacevole commedia del commediografo partenopeo Gaetano Di Maio (ambientata negli anni ’70, ma sempre pronta ad accogliere nuovi spunti ed a plasmarsi sulle problematiche della società contemporanea), verrà invece messa in scena dall’Associazione “Senz’arte né parte” sabato 29, alle ore 21.00, e domenica 30 dicembre, alle ore 20.00.
Il costo del biglietto per assistere ai singoli spettacoli è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, oppure contattando Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060. Tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti” sono disponibili su www.cavain.it.
Intanto, in questi giorni di festività Cava de’ Tirreni è stata inondata di persone che hanno partecipato alle altre due iniziative in corso all’interno dello scenario del Centro Commerciale Naturale. Più di 7mila le presenze fatte registrare, infatti, sia da “l’aperitivo lungo… il Corso”, manifestazione che ha visto i locali del centro storico predisporre per il pubblico musica, stuzzicheria e cocktail live, che da “I Mercanti del Borgo Scacciaventi”, evento che sta animando lo storico Borgo porticato con musica tradizionale ed esibizioni di gruppi ed associazioni locali.
Entrambe le kermesse si ripeteranno anche durante il prossimo fine settimana. Sabato 29 dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, la manifestazione “I Mercanti del Borgo Scacciaventi” vedrà all’opera l’Associazione storico-culturale “Trombonieri Borgo Scacciaventi Croce” con “I Canti dei Mercanti”. Nella stessa serata “l’aperitivo lungo… il Corso” (inizio fissato alle ore 20.00) darà l’appuntamento ai suoi “fedelissimi” presso la Birreria Green Elf (Corso Umberto I, 24), il Cafè Duomo (Piazza Duomo, 15), la Caffetteria Garibaldi (Corso Umberto I, 318) ed il White Long Bar and Cafè (Piazza Duomo). L’indomani, domenica 30 dicembre (start sempre alle ore 20.00), sarà invece la volta del Bar Bodega (Corso Umberto I, 111), del Ciak Cafè (Corso Umberto I, 234) e del Bar Moderno (Corso Umberto I, 272).
Lunedì 31 dicembre, infine, nell’attesa del Capodanno tutti i locali aderenti all’iniziativa predisporranno musica, cocktail e gastronomia varia a partire dalla mattina. Per seguire tutti gli appuntamenti e rimanere aggiornati sulle tappe è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...