Tu sei qui: CronacaFinanza, un anno di buona... Guardia
Inserito da (admin), lunedì 25 febbraio 2013 00:00:00
Al D’Annunziano motto “Nec Recisa Recedit”, che tradotto indica “neppure spezzata retrocede”, la Guardia di Finanza, fondata nel 1774, divenuta poi Corpo di Polizia Economica-Finanziaria, ha come scopo precipuo la salvaguardia del patrio tesoro e la tutela dei contribuenti onesti. Con tali presupposti, la Tenenza di Cava de’Tirreni, che ha un organico di 28 militari, al comando del Luogotenente Donato Affinito, nella cui giurisdizione è ricompreso il vasto territorio di Cava de’Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori, nel 2012 ha conseguito notevoli risultati.
Dalle 31 verifiche fiscali eseguite nei confronti di altrettanti imprenditori, le Fiamme Gialle metelliane, grazie anche a 9 accertamenti bancari e postali, hanno scoperto e segnalato all’Agenzia delle Entrate di Salerno, per il prosieguo di competenza, un’I.V.A. dovuta, relativa e non versata pari ad € 1.665.625, oltre ad elementi positivi di reddito non dichiarati e negativi non deducibili per € 6.456.959, con € 405.723 di ricavi non contabilizzati, con la denunzia all’A.G. di 9 soggetti per “evasione fiscale”. I controlli fiscali sono stati 554, con 243 violazioni riscontrate per omesso rilascio di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato ad avanzare 8 proposte di chiusura degli esercizi commerciali. La scoperta degli 11 evasori totali ha consentito di appurare redditi mai dichiarati al fisco per € 4.453.421, con una conseguente I.V.A. relativa e dovuta di € 666.955, e 18 lavoratori in nero.
I controlli agli 8 distributori stradali, col prelevamento di campioni (per appurare la genuinità dei carburanti erogati) ed il confronto fra le giacenze fisiche e quelle contabili, hanno consentito di evidenziare un’unica violazione amministrativa. In tema di stupefacenti le Fiamme Gialle di via Generale Luigi Parisi hanno eseguito 4 interventi, con l’arresto di 2 soggetti ed il sequestro di 417 grammi di hashish, 2 bilancini e 2 coltelli. Per l’osservanza al codice penale ed alla leggi di P.S., i finanziari hanno eseguito 8 interventi, denunciando all’A.G. 7 soggetti e sequestrando 2 punti scommesse, 5 videopoker, 12 slot machine, 20 apparecchiature per scommesse e 2.680 euro. Denunciati anche 2 percettori illegali di pensioni. La lotta alla contraffazione, con i 12 interventi eseguiti, ha portato al sequestro di 1.100 supporti magnetici, capi d’abbigliamento e relativi accessori. Per il controllo del territorio, la Guardia di Finanza cavese ha riscontrato 83 violazioni al codice della strada, sequestrando 10 automotomezzi, sorpresi a circolare privi di copertura assicurativa.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...