Tu sei qui: CronacaFinalmente il teatro
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
«Il teatro si farà»: lo aveva detto esplicitamente il sindaco, Luigi Gravagnuolo, nel corso di uno spettacolo nell'aula magna del Liceo Scientifico "Genoino" qualche mese fa. Ed ha mantenuto la promessa. Nei giorni scorsi, nel corso di una seduta di Giunta, è iniziato l'iter burocratico per la costruzione dello stabile metelliano. È stato, infatti, approvato il progetto preliminare redatto da Antonino Attanasio, dirigente del settore Opere pubbliche, per la trasformazione funzionale dell'ex deposito del Cstp ubicato in Piazza Lentini.
«Il nuovo teatro comunale - afferma l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa - sarà su due livelli, con 436 posti. Costerà circa 5 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione nell'ambito della seconda tranche del Parco progetti regionali». Si spera ora che i lavori vengano completati quanto prima, in quanto sono in molti a recarsi a Salerno o Napoli per poter assistere a spettacoli teatrali. Cava aveva un suo teatro proprio nella sede dell'attuale Municipio. Il Massimo cittadino, voluto espressamente dall'allora sindaco Giuseppe Trara Genoino, che la storiografa Lucia Avigliano ha definito in un suo libro del 1994 «uomo di larghe vedute», ha funzionato ininterrottamente dal 1878 al 1946.
«Nei primi tempi della sua attività - scrive la Avigliano - fu concesso alle compagnie musicali Albini, Mele e Del Cupolo. In seguito le concessioni vennero date anche a varie compagnie drammatiche». Lo stabile metelliano era intitolato a Giuseppe Verdi, così come quello di Salerno, che fu inaugurato però nel 1872. Dopo alcuni anni di grandi successi, per il "Verdi" di Cava iniziò il declino con l'inizio della seconda guerra mondiale. Divenne allora sede delle truppe anglo-americane. Nell'ottobre del 1946 fu decretata la sua fine con la trasformazione in casa comunale. Si discute ora sul nome con cui battezzare il nuovo teatro e spunta anche l'ipotesi di intitolarlo a Farfariello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574103
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...