Tu sei qui: CronacaFiabe ed album per i piccoli degenti cavesi
Inserito da (admin), lunedì 19 marzo 2012 00:00:00
Sabato 17 marzo, intorno alle 12.30, il giovanile neo-nonno Mimmo Pellegrino, accompagnato dal terzogenito e da Gennaro De Rosa, suo storico amico, è entrato nell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’Tirreni, non per sottoporsi a cure o screening medici, ma per recapitare quanto portavano con loro: voluminosi fardelli di fiabe, album da colorare e quaderni didattici.
Mimmo Pellegrino è il titolare della “Bancarella del libro”, che da oltre un ventennio è in Piazza Giovanni Amabile, di fronte al plesso scolastico “Don Bosco” di Corso Giuseppe Mazzini. Entrati nel Reparto di Pediatria, sito al terzo piano, destinatario del molteplice materiale socio-didattico, i tre benefattori sono stati festosamente accolti dal Primario Basilio Malamisura, dal Direttore Sanitario dell’Ospedale stesso, Enzo De Paola, e da due diligenti infermieri. Il restante personale è stato visto alle prese con le attività d’assistenza ai giovanissimi ricoverati!
La massa libraria, attentamente divisa in fasce d’età, in soli pochi minuti è stata sistemata nella bella libreria della ludoteca. «Lo scopo della mia donazione - ha dichiarato Mimmo Pellegrino - è unicamente quello, attraverso la lettura infantile, di rendere meno snervanti i giorni di ricovero ospedaliero dei baby degenti e dei loro genitori».
«Il voluminoso mai usato materiale fiabesco-didattico donatoci dal sig. Pellegrino - ha dichiarato il dott. Malamisura - è alla gratuita disponibilità dei ragazzi qui ricoverati. Questo gesto ci lascia intendere che i cavesi sono scrupolosamente attenti alle vicende del civico ospedale».
Il Direttore De Paola, rivolgendosi a quanti erano presenti alla sobria manifestazione, ma in particolare al generoso librario cavese, ha asserito: «Gesti come questi sono degni d’essere meglio celebrati, perché siano emulati da altri imprenditori. Le donazioni rese a strutture come l’Ospedale di Cava de’Tirreni sono il prodotto della nobiltà d’animo dei devolventi e la viva sensibilità, da parte dei medesimi, verso le sofferenze altrui».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...