Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFestival delle Torri, folklore e solidarietà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festival delle Torri, folklore e solidarietà

Inserito da Ufficio Stampa Festival delle Torri (admin), venerdì 1 agosto 2008 00:00:00

Si svolgerà questa sera, in una suggestiva atmosfera ricca di luci, colori e suoni, la XXI edizione del "Festival delle Torri", la rassegna internazionale di musica e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi. 4 i gruppi partecipanti provenienti da ogni parte del mondo: Filippine, Messico, Jakutija e Taiwan. L'appuntamento è per venerdì 1 agosto, a partire dalle ore 20.30, in Piazza Duomo a Cava de'Tirreni, con le esibizioni del Dance Troupe "Lathing Batangan" (Filippine), Folk Dance Ensemble "Katalik" (Jakutija), Gruppo "Magisterial" de Danza (Messico) e New Century Culture Arts Group (Taiwan). L'evento, che rappresenta il fiore all'occhiello dell'Ente Sbandieratori Cavensi, vedrà accanto ai 4 gruppi musicali e folkloristici, in rappresentanza delle nazioni ospiti dell'edizione 2008 del "Festival delle Torri", anche il gruppo Sbandieratori Cavensi con il suo volteggiare di bandiere, rullare di tamburi e squillare di chiarine.

Il "Festival delle Torri" vuol dire anche solidarietà. Da anni, ormai, l'Ente Sbandieratori Cavensi ha tra i suoi impegni costanti un importante sostegno, denominato "Insieme per un Sorriso", rivolto a progetti umanitari con raccolte fondi, oltre che con spettacoli di esercizi e coreografie di una delle scuole di bandiera più rinomate d'Italia, in reparti ospedalieri pediatrici, come al "Gaslini" di Genova ed al reparto di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni, e geriatrici, come a "Villa Rende" di Cava de'Tirreni. Per la 21ª edizione del "Festival delle Torri", l'Ente Sbandieratori Cavensi ha deciso di devolvere il ricavato della serata del Festival a favore dell'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia), la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza.

Prenderà parte alla serata del Festival la Presidente del Comitato regionale Unicef - Campania, Margherita Dini Ciacci, impegnata alla guida della sede regionale nell'importante compito di operare per far vivere localmente le iniziative nazionali ed internazionali di sensibilizzazione e di raccolta di fondi a beneficio dei programmi che l'UNICEF realizza in tutto il mondo, creando contatti diretti con le diverse articolazioni della società civile - cittadini, enti locali, associazioni, imprese. E gli Sbandieratori Cavensi, veri ambasciatori nel mondo della "cavesità", nella persona del presidente Mimmo Sorrentino che mercoledì scorso ha siglato a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo, il gemellaggio con la città di Kaunas (Lituania), da domani ospiteranno presso le loro famiglie per due settimane 10 ragazzi dell'orfanotrofio lituano. La rassegna, che dopo 21 anni è entrata a pieno titolo a far parte della storia culturale cavese con un'ampia cassa di risonanza a livello nazionale ed internazionale, ancora una volta attraverso le "musiche del mondo" andrà ad arricchire il vasto e ricco patrimonio artistico e culturale.

Dunque, il "Festival delle Torri" regala ai suoi protagonisti la concreta possibilità di confronto tra realtà di diversi Paesi, ognuno differente dall'altro, ma composti da giovani vogliosi di superare tutte le barriere esistenti. D'altronde, in tutti questi anni, il "Festival delle Torri" è stato approdo sicuro per numerosi gruppi folk provenienti dalle più svariate nazioni del globo terrestre, quali Brasile, Panama, Messico, Argentina, Martinica, Togo, Colombia, Venezuela, Francia, Spagna, Olanda, Germania, Polonia, Ungheria, Russia, Georgia, Taiwan, Giappone, Cina, Algeria, Turchia, Grecia, Perù, Finlandia, Serbia, Ghana, Senegal, Polinesia, Siberia e tanti altri gruppi italiani. La 21ª edizione del "Festival delle Torri" - Rassegna internazionale di musica e folklore gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, Federazione Italiana Sbandieratori, C.I.O.F.F. Inoltre, Il "Festival delle Torri" è inserito nel circuito Consiglio Internazionale Organizzazioni Folk Festival (C.I.O.F.F.), che costituisce la più importante struttura a livello mondiale nell'organizzazione dei festival folkloristici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10774103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...