Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFestival dell'artigianato, iscrizioni possibili fino al 15 novembre

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festival dell'artigianato, iscrizioni possibili fino al 15 novembre

Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2011 00:00:00

Ultimi giorni utili per iscriversi ai corsi del primo Festival dell'artigianato, che si svolgerà sul territorio cavese dal 2 al 5 dicembre. Il termine ultimo per poter partecipare gratuitamente ai corsi è il 15 novembre 2011. L’iscrizione potrà essere effettuata on line oppure è possibile scaricare il modulo e consegnarlo durante gli orari di apertura presso l'Ufficio Artigianato. Il sito di riferimento è www.festivaldellartigianato.org.

«Abbiamo creduto fortemente in questa iniziativa e possiamo dirci pienamente soddisfatti dei risultati che stiamo raggiungendo - afferma Tony Sorrentino, presidente del CNA e direttore artistico del Festival - Nel tempo il Festival ha acquistato una dimensione ed un'importanza di cui andiamo fieri e che stanno dando al territorio cavese una risonanza a livello nazionale. Con orgoglio di tutti gli organizzatori anche Millionare ci ha dedicato uno spazio per parlare del nostro workshop».

Il workshop, strutturato in 4 giornate di corsi, è rivolto a persone dai 18 ai 65 anni. Lo scopo primario è far riscoprire gli antichi mestieri, far comprendere che l’artigianato può essere un’opportunità di lavoro valida, che può dare al mondo dei giovani tante soddisfazioni. «I nostri tutor sono l’esempio di come lavorare nell’ambito dell’artigianato non significa svolgere un lavoro umile, che non dà soddisfazioni - conclude Tony Sorrentino - Le attività di cui sono titolari ne sono l’esempio, a partire dal pellettiere che esporta il suo made in Italy in America e nei nuovi Paesi del benessere, al pasticciere che con “Pasticcieri si nasce” porta un sorriso a tanti bambini, che trovano un sollievo terapeutico nello stare in cucina. Tutti hanno grandi soddisfazioni. Veri e propri artisti nel loro lavoro, creano opere d'arte o prodotti e servizi contraddistinti da qualità ed unicità».

Il Festival è un percorso offerto a tutti, giovani e meno giovani, di riscoperta in chiave moderna degli antichi mestieri. «Siamo di fronte ad una nuova rivoluzione industriale - afferma l'architetto Amleto Picerno Ceraso, ideatore del Festival insieme a Sorrentino - dove, in un processo di globalizzazione, fattore di successo legato alla tecnologia saranno le conoscenze. In quest’ottica il nostro workshop acquisisce ancor più importanza nel recupero delle vecchie conoscenze artigianali per la creazione di prodotti con alta qualità, valore aggiunto ed unicità che solo il prodotto artigianale attualmente possiede».

Il Festival dell’artigianato è stato patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, che nella persona del Sindaco Marco Galdi e dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, ne hanno saputo comprendere sin dal principio la forte potenzialità e l’importanza per la città, che per secoli si è sempre contraddistinta per la qualità e la raffinatezza dei prodotti delle sue botteghe artigiane.

Addetto Stampa Imma Della Corte

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10213105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...