Tu sei qui: CronacaFestival dell'Artigianato, in scena gli antichi mestieri
Inserito da Ufficio Stampa Dott.ssa Francesca Luciano (admin), mercoledì 28 settembre 2011 00:00:00
La Città di Cava de’ Tirreni ospiterà dal 2 al 5 dicembre 2011 la prima edizione del Festival dell’Artigianato, un workshop volto a promuovere il recupero degli antichi mestieri ed a trasferire il know how delle attività artigianali alle nuove generazioni. 13 le categorie di artigiani (parrucchieri, designer, pasticcieri, cuochi, ceramisti, pittori, lavoratori della pelle, fabbri, ebanisti, merlettai artistici, restauratori, fotografi ed impagliatori) che si faranno promotrici delle conoscenze legate alle loro specifiche attività professionali, alcune delle quali in via d’estinzione.
4 intense giornate di laboratorio durante le quali i 13 tutor, affiancati da propri assistenti, avvieranno delle classi di lavoro, formate ognuna da 10 partecipanti, volte alla dimostrazione ed alla messa in mostra delle loro conoscenze e del loro mestiere. Il progetto, promosso dal Comune di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato), nasce con l’intento di preservare il know how di alcuni mestieri, che altrimenti sarebbe destinato a perdersi, offrendo ai partecipanti un bagaglio di tecniche e saperi tale da poter fare da viatico per intraprendere una professione.
«Nella provincia di Salerno numerose sono le professionalità che da anni operano in questo settore e che, con caparbietà, portano avanti una tradizione “del fare” che altrimenti sarebbe destinata a scomparire - sostiene Tony Sorrentino, direttore artistico del Festival - Nonostante questi sforzi, ogni giorno assistiamo alla sconsolante realtà di un mercato feroce, che opera con ritmi di lavoro e qualità differenti da quelli del mondo dell’artigianato e che, per questo motivo, induce parecchi esponenti della categoria a chiudere bottega».
«Inoltre - continua Sorrentino - la percentuale della disoccupazione nella nostra provincia continua a crescere, nonostante le numerose misure di prevenzione prese in tal senso. Da questa semplice analisi emerge come ovvia la necessità di mettere in connessione questi due aspetti del mondo del lavoro, cercando di creare un virtuosismo economico ed un know how che possa avvantaggiare sia la categoria degli artigiani che le persone in cerca di un lavoro. Il Festival dell’Artigianato vuole essere un’opportunità di valorizzazione, spazio e visibilità della categoria artigianale, dalla più precaria alla più attiva».
La partecipazione al Festival dell’Artigianato è gratuita ed aperta a tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni e che vogliono scoprire il fascino del lavoro artigianale. La selezione dei partecipanti sarà effettuata in base alla data di presentazione della domanda e su valutazione del curriculum vitae, fino a completamento dei 130 posti liberi. Il Festival dell’Artigianato si concluderà il 5 dicembre con la consegna degli attestati a tutti i partecipanti al workshop.
Chiunque fosse interessato a partecipare può scaricare il bando di concorso all'indirizzo www.festivaldellartigianato.org e compilare la domanda di iscrizione presente sullo stesso entro e non oltre il 15 novembre 2011.
Per info o adesioni:
Web: www.festivaldellartigianato.org; mail: tonysorrentino@alice.it - info@festivaldellartigianato.org; tel: 089.342114
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10453102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...