Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Festival dell'Artigianato", chiusura di lusso il 1° dicembre al MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Festival dell'Artigianato", chiusura di lusso il 1° dicembre al MARTE

Inserito da (admin), lunedì 18 novembre 2013 00:00:00

Tutto pronto per la serata finale del Festival dell’Artigianato, che domenica 1° dicembre, a partire dalle ore 19.00 presso il MARTE Mediateca, concluderà l’edizione 2013, rinnovando l’appuntamento per il prossimo anno.

Una serata densa di momenti, che vedranno come protagonista assoluto l’artigianato in tutte le sue forme ed espressioni. Un settore che fornisce la sua ricetta anticrisi, ma che ha i suoi risvolti positivi anche in termini di salute. Il Festival ha, infatti, puntato i suoi riflettori sui benefici che può avere in soggetti con problemi di salute mentale per quanto riguarda il benessere fisico con riferimento al regimen sanitatis, grazie ai medici della Nuova Scuola Medica Salernitana.

Durante la serata sarà proiettato il video di tutti e 12 corsi che hanno visto nel mese di ottobre Cava de’ Tirreni pullulare di botteghe aperte per mostrare i segreti e le bellezze di mestieri tramandati da generazioni e rinnovati grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. Oltre 160 persone provenienti da tutta la provincia hanno frequentato i focus-group e strappato qualche segreto ai maestri artigiani. In più, la sfilata di modelle sarà una pedana per i prodotti degli artigiani, per valorizzare il vero made in Italy, quello apprezzato ed invidiato da tutto il mondo.

Tante novità quest’anno per il progetto. In primis, hanno patrocinato la manifestazione, oltre al Comune di Cava, che lo fa dai primi passi, anche la CNA e la Camera di Commercio di Salerno. Partner d’eccezione il Liceo Artistico “Sabatini-Menna”, a dimostrare che l’artigiano ha bisogno di una formazione a tutto tondo per “creare” la propria opera, sia esso un gioiello o un tavolo, ma comunque frutto di studio e tradizione.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Marco Galdi, del Presidente della Camera di Commercio, Guido Arzano, e del Presidente del CNA provinciale, Sergio Casola, si svolgerà una tavola rotonda che vedrà protagonisti il Vicepresidente del CNA nazionale Artistico e Tradizionale, Lucio Ronca, la Dirigente scolastica del “Sabatini-Menna”, Ester Andreola, il Presidente della Nuova Scuola Medica Salernitana ed il Presidente CNA di Cava, Tony Sorrentino, per capire le potenzialità di questo settore.

La serata, condotta da Imma Della Corte, proporrà anche un evento dedicato alla fotografia. Infatti, 7 fotografi - Domenico Aliberti, Michele Amoruso, Giuseppe Corsini, Antonio Di Martino, Enzo Figliolia, Anna Pianura e Raffaele Tedesco - esporranno le loro opere fotografiche sul tema artigianato, in una mostra riconosciuta FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. La mostra rimarrà aperta fino al 5 dicembre nello spazio mostre della Mediateca.

Fiore all’occhiello della serata del 1° dicembre, le opere saranno vendute all’asta ed il ricavato sarà donato in beneficenza all’associazione cavese “La Fenice” ed ai ragazzi dell’Unità Operativa Salute Mentale di Cava, affinché possano incrementare le loro attività laboratoriali in campo artigianale.

Magrina Di Mauro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10664107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...