Tu sei qui: CronacaFestival dell'Artigianato, buona la prima
Inserito da (admin), martedì 13 dicembre 2011 00:00:00
«Sono estremamente soddisfatto della partecipazione e della tipologia di corsi che sono stati offerti in seno al Festival dell’Artigianato. In questa sua prima edizione il Festival ha fatto comprendere a molti giovani, tramite i workshop e la dedizione dei tutor, l’importanza, la creatività e l’innovazione legati al mondo dell’artigianato, che può rappresentare, nel panorama attuale di crisi occupazionale, un ottimo sbocco lavorativo, sia come dipendente che come autoimprenditorialità».
Queste le considerazioni del segretario generale della CNA di Salerno, Paolo Quaranta, dopo le due serate conclusive, quella al MARTE Mediateca, con la consegna degli attestati, e quella all’Officina 249, con un momento di prova di esame dei ragazzi del corso di parrucchieri, che ha visto come tutor i parrucchieri del team “Hairdress Night”, ed un’esibizione di un gruppo di parrucchieri del CNA, legato al mondo della moda capelli e trucco.
Particolarmente sentita ed appassionante l’esibizione del parrucchiere 83enne Mario Marraffa, ospite d’onore della serata, che si è cimentato in pubblico acconciando due modelle, con dedizione per un lavoro ancora tanto amato nonostante i molti anni di attività.
Grande partecipazione di pubblico e grande la soddisfazione dei ragazzi che hanno mostrato, con tutta l’emozione di esibirsi in pubblico, tutto ciò che hanno appreso durante le lezioni. Esibita durante la serata di “Hairdress Night” l’opera dell’artista Giovanni Loria, creata in collaborazione con i corsisti all’interno del workshop.
Le opere create durante gli altri workshop sono state esibite durante la serata finale del Festival, domenica 4 dicembre, nello spazio antistante la Sala Teatro Comunale, dove si è avuta anche la performance del ceramista Claudio Cipolletti, che in pubblico ha eseguito alcune sue opere artistiche. Conclusa la prima edizione, gli ideatori ed il direttore artistico già pensano alla seconda, per fornire a tutti gli appassionati ancora più momenti per conoscere ed apprezzare tutti gli antichi mestieri.
Imma Della Corte, Addetto Stampa Festival dell’Artigianato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...