Tu sei qui: Cronaca"Festival dell'artigianato", a colpi di spazzola nella storia
Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2012 00:00:00
Formazione, innovazione e sfide nel mondo dell’artigianato. A dare il là ieri alla seconda giornata del “Festival dell’artigianato” - che, esplicata nel mondo delle acconciature, ha saputo coniugare innovazione e formazione - la creazione di una pettinatura del ’400 rivisitata. La giornata di formazione ha educato i parrucchieri presenti a ricreare nel proprio salone le pettinature eseguite dal Maestro Gianni Napoletano, che ha spiegato tutte le tecniche. L’evento è stato realizzato anche grazie alla collaborazione del Team HairdresserNight.
Presente alla giornata di formazione il neo assessore alle attività produttive, Vincenzo Passa, che ha puntualizzato l’importanza della formazione a vari livelli. «Bisogna riportare l’artigianato cavese ai livelli di una volta - ha dichiarato in conferenza - in cui si era conosciuti in tutta la regione ed oltre. Formazione è la parola chiave, perché i ragazzi non improvvisino, ma diventino esperti del settore scelto».
Presente in sala anche il neo eletto Presidente degli acconciatori provinciali CNA, Mario de Bellis, che si è soffermato sull’importanza di fare squadra nell’attuale mondo del lavoro. «La formazione è un momento importante per chi lavora nel settore artigianato - spiega Tony Sorrentino, Presidente CNA Cava, onorato dalla presenza del maestro Napoletano - Il mio impegno è volto a far comprendere ai ragazzi le soddisfazioni che il nostro mestiere, se fatto bene ed in modo professionale, riesce a dare».
Ad aprire i lavori la prima modella, che ha indossato un vestito del ’400 ed è stata pettinata secondo la moda della nobiltà dell’epoca, grazie al lavoro in sinergia con l’Associazione storico-culturale “Borgo Scacciaventi Croce” ed alla consulenza storica fornita dall’esperta di costumi e mode storiche Maria Siani. Il Maestro Gianni Napoletano è stato insignito, per il lavoro svolto e rivolto ai giovani perché amino la professione che svolgono, con un’opera del Maestro Lucio Ronca, Vicepresidente Nazionale CNA artistico e tradizionale, che ha evidenziato l’importanza per gli artigiani di sapersi innovare ed evolvere, al di là del campo d’azione.
Imma Della Corte - Festival dell’artigianato, II edizione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10703102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...