Tu sei qui: CronacaFesteggiamenti Santissimo Sacramento, a Cava cominciano i preparativi
Inserito da (Redazione), venerdì 20 maggio 2016 15:28:10
In preparazione del programma della settimana di Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento (Festa di Monte Castello) si è tenuta la conferenza di servizi convocata dall'Assessorato ai Grandi Eventi, con la partecipazione dei responsabili dei vari settori comunali, delle Forze dell'Ordine, della Forestale e dell'Ente Monte Castello, organizzatore dell'evento.
La manifestazione arrivata alla 360ª edizione, tra le più longeve al mondo, per durata e continuità, quest'anno grazie allo sforzo congiunto tra l'Amministrazione comunale e l'Ente Monte Castello, propone un ricco calendario di eventi per rinverdire sia gli aspetti legati alle storiche celebrazioni religiose che quelli collegati alla storia ed alle tradizioni che può essere visionato anche sul web: www.entemontecastello.it
Dal 1656 i cavesi onorano il Santissimo Sacramento per il miracolo avvenuto quell'anno e che ha fatto annoverare la Città di Cava de' Tirreni tra le Città Eucaristiche d'Italia e d'Europa. Nell'Autunno del 1656, infatti, la pestilenza aveva decimato la popolazione cavese con oltre 6000 morti, allorquando il parroco del casale Annunziata, seguito da poche donne, dalla sommità del castello di Sant'Adjutore, impartì una benedizione alle genti della vallata per invocare il Santissimo a risparmiare le poche vite rimaste. Ed in effetti, le cronache dell'epoca, raccontano che nei giorni seguenti la pestilenza abbandono la vallata e dall'anno successivo, ininterrottamente, ogni anno la processione si ripete sempre identica nel giorno dell'ottava del Corpus Domini. Nei secoli, ai festeggiamenti religiosi si sono aggiunti quelli del popolo, con le rievocazioni teatrali della peste, la benedizione dei Trombonieri, che accompagnano con lo sparo del pistone la sacra processione al Castrum che termina con l'accensione del grande Ostensorio. Ritorna, quest'anno, anche la partecipazione delle paranze dei marinai di Vietri sul Mare e di Cetara, fino al 1800 territori cavesi.
«Vogliamo ridare il giusto ruolo e la centralità che richiede un evento tramandatoci dai nostri padri da ben 360 anni - afferma l'assessore ai grandi eventi, Enrico Polichetti - per i cavesi e per questa Amministrazione prima di tutto vengono i valori veri, condivisi, che sono parte integrante della storia stessa della città e stiamo profondendo non pochi sforzi per far rivivere nella piena dignità e sacralità i festeggiamenti al SS. Sacramento, con gli eventi religiosi e quelli legati alla tradizione come i fuochi pirotecnici al monte di cui si hanno testimonianze fin dal 1700 e che quest'anno vedranno la partecipazione di fuochisti campioni nazionali di pirotecnia. E ci saranno anche altre novità, come sparo dei pistoni dopo la benedizione che sarà riportato, come un tempo, in viale Crispi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106211102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...