Tu sei qui: CronacaFesteggiamenti in onore del SS. Sacramento, le disposizioni per la sicurezza
Inserito da (admin), mercoledì 10 giugno 2009 00:00:00
Disposte regole ferree per i "Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento", che sono in programma dal 18 al 20 giugno e che ricordano il miracolo eucaristico della liberazione della peste nel 1656.
Tali prescrizioni riguardano in particolare la giornata di giovedì 18 giugno, che sarà aperta alle ore 8 dalla S. Messa celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli sul terrazzo inferiore del Castello.
Il primo ordine imposto dalla Polizia di Stato è il divieto per le autovetture di sostare o accedere lungo il sentiero che, dopo la sbarra metallica posta in località Pineta, porta al Castello.
Per recarsi sul Colle si potrà usufruire dei mini-bus del Cstp, che condurranno fino alla località La Serra, dove poi potersi servire del servizio navetta messo a disposizione dalla Metellia Servizi.
Potranno accedere liberamente alla stradina solo le 8 autovetture, una per Sodalizio, dei Casali facenti parte dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni (ATSC).
Altra disposizione: il divieto di portare l’archibugio per chi non è in possesso di un regolare porto d'armi. Inoltre, l’esecuzione dei tradizionali spari, che segue la benedizione degli archibugi, potrà avere luogo solo nelle 8 aree destinate ai Gruppi di Trombonieri, per un numero non superiore a 15 unità per area, per un totale di 120 archibugi.
Disposizioni che stanno suscitando qualche risentimento tra coloro che prendono parte alla Festa da "privati cittadini", ma che - come ha spiegato il vicequestore Pietro Caserta - sono necessarie per garantire sicurezza ed ordine pubblico sul Colle di Sant’Adjutore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033100
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sequestrato a Montesarchio (BN) un locale ad uso commerciale utilizzato per l'autolavaggio. In particolare, militari della Tenenza di...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...