Tu sei qui: CronacaFesteggiamenti in onore del SS. Sacramento, il dispositivo del traffico
Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00
Un’ordinanza del Comune fissa le norme attinenti alla circolazione dei veicoli nei giorni dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento, meglio noti come Festa di Montecastello.
Per evitare disagi, nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 giugno, dalle ore 18 alle ore 24, è vietata la circolazione su via Biblioteca Avallone, via XXIV Maggio e Corso Umberto I. Negli stessi orari saranno sospesi i permessi di sosta in possesso dei residenti e dei commercianti ed il pagamento delle aree di sosta interessate dalla manifestazione.
Domani, dalle ore 14 e sino alla fine della manifestazione, sarà impedito il passaggio dei veicoli in Viale Crispi (dall’incrocio di via Filangieri fino a Piazza Abbro). Dalle ore 18 e sino alla fine dei festeggiamenti, sarà vietato il passaggio, oltre che in Viale Crispi (dall’intersezione di via Parisi fino a Piazza Abbro), anche su via Filangieri (dall’incrocio di via Castaldi-Gramsci fino all’intersezione con via Marcello Garzia).
L’ordinanza stabilisce, inoltre, il blocco delle soste e delle fermate degli autobus del CSTP da domani a domenica, dalle ore 17 alle ore 23, nei punti della città interessati dal passaggio del corteo storico. Dopo la Benedizione in Piazza Duomo, il Corteo attraverserà Corso Umberto I, via Accarino, via Garzia e Viale Crispi per giungere nella villa comunale, dove si effettueranno i tradizionali spari. Continuerà, in seguito, fino a Piazza Abbro, Piazza Duomo, via XXIV Maggio, Piazza San Francesco, Corso Umberto I, via Sorrentino e via Benincasa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10943106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...