Tu sei qui: CronacaFesta patronale "sicura" con i volontari della Protezione Civile
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, Germano Baldi, comunica che in occasione della Festa della Madonna dell'Olmo, che si terrà dall'8 al prossimo 12 settembre, saranno presenti 10 volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, un pronto intervento in casi d'emergenza ed un contestuale supporto alle forze dell'ordine in campo. I volontari, equipaggiati di apposito ed idoneo vestiario, saranno dotati di apparecchiature radio in contatto diretto con la sala radio del Comando di Polizia Locale e resteranno in servizio durante i giorni della festa dalle 19 alle 24.
L'assessore, sentito il parere del responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti, vista l'analoga iniziativa dell'anno passato e tenuto conto che sia utile e necessario un monitoraggio ed un'attività di prevenzione nelle ore in cui si registra maggiore affluenza dei cittadini verso eventi ed attrazioni proposte dal Comitato Festa, ha concordato con lui anche il posizionamento dei volontari. Infatti, mentre tre pattuglie composte da due persone saranno presenti per vigilare su Piazza San Francesco e sulle due aree predisposte per l'installazione delle giostre del nuovo trincerone e di Piazza Lentini, i restanti percorreranno a ritmo continuo il Corso Umberto I, soprattutto durante le sere di massima affluenza dell'8 e del 12 settembre.
Inoltre, in occasione dello sparo dei fuochi pirotecnici del 12 settembre da Monte Castello, la Protezione Civile, in collaborazione con gli operai dell'Ufficio Tecnico Comunale e gli stessi volontari, sarà presente sulla collina sin dalle 16, al fine di provvedere alle opere di innaffiamento con i due mezzi a disposizione, e sino alla fine dello spettacolo pirotecnico, per evitare che ci sia alcun danno alla flora di Monte Castello a seguito delle operazioni di sparo.
Come sempre, previsto il posizionamento di uomini all'interno della montagna ed in diversi punti della città, al fine di scongiurare il pericolo di incendi: «Prosegue l'impegno dei volontari e della locale Protezione Civile, che da sempre danno all'Amministrazione comunale ed alla città un contributo non indifferente nella difesa e tutela dell'ambiente e del territorio, con opere di prevenzione e controllo per preservare al massimo la pubblica incolumità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...