Tu sei qui: CronacaFesta patronale, polemica per l'apertura serale dei negozi
Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00
I festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo al via tra le polemiche. Solo ieri mattina una circolare informava i commercianti del Borgo della facoltativa apertura dopo le ore 20 nel giorno inaugurale, martedì 8 settembre, della Festa patronale. Una modifica dell’ultima ora all’ordinanza sindacale che imponeva la chiusura pomeridiana.
La questione ha, però, destato non poche perplessità tra i commercianti ed i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. «Personalmente ho dato parere favorevole, ma secondo me le cose non programmate sono destinate a non avere successo - tuona il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, puntando il dito anche contro la scarsa concertazione - Attualmente accade che le associazioni di categoria non vengano interpellate per le questioni serie. Noto esigua partecipazione e poche riunioni. Adoro discutere, non apprendere decisioni già stabilite».
Tra l’altro, la "non programmazione" sembra riguardare anche la mancata organizzazione e disposizione delle bancarelle. «Spero solo che non siano stati interpellati gli altri», ha continuato Trezza.
Disappunto anche da parte del responsabile per il centro storico della Confesercenti, Luigi Trotta: «È stata totalmente assurda come comunicazione e come scelta, perché non c’è stato il tempo di informare gli associati e perché non è stata programmata. È un danno gravissimo alle attività presenti sul territorio, in termini di organizzazione del lavoro dei commercianti e per l’immagine del commercio cavese, che risulta irrimediabilmente confusionaria. Ancora una volta ritengo che la nostra Amministrazione comunale si sia piegata al potere forte dell’Ascom Confcommercio e del suo commissario, Antonio Della Monica. Una decisione che dimostra come il potere politico della città sia succube del potere economico».
L’Ascom, dal canto suo, ha tenuto a precisare che l’ordinanza è stata integrata e non modificata, discutendone in ritardo perché non è stato possibile riunirsi prima.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...