Tu sei qui: CronacaFesta patronale, caos bancarelle
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 settembre 2012 00:00:00
Manca poco ai festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, Patrona di Cava de’ Tirreni. Ma quest’anno, come ampiamente risaputo, per l’aspetto civile si tratterà di festeggiamenti all’insegna del risparmio. Il momento clou della manifestazione, sempre rimanendo nell’ambito non religioso, sarà rappresentato dal concerto di Teresa De Sio, in programma alle ore 21.30 di lunedì 10 settembre presso i Giardini di San Giovanni.
A pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti, a farla da padrona è l’incertezza sulla sistemazione delle bancarelle in Piazza Amabile (l’ex Piazza Lentini). Già tempo addietro motivo di discordia tra i vari ambulanti che venivano ospitati nella zona, anche quest’anno le parti interessate non sono ancora arrivate ad un punto d’incontro, dato che la cooperativa che gestisce l’area (parte della quale è al momento “occupata” anche dai lavori di riqualificazione) non ha ancora concesso l’ok per la disponibilità della stessa. Tutto confermato, invece, per i venditori che troveranno sistemazione lungo il borgo porticato ed in Piazza San Francesco.
Quanto alla parte religiosa, da sabato 8 a martedì 11 settembre i festeggiamenti per la Patrona vedranno le Sante Messe ogni ora presso la Basilica della Madonna dell’Olmo (sabato 8 dalle 6.00 alle 12.00, mentre domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 dalle ore 7 alle ore 11.00). Sempre nella giornata di sabato, inoltre, alle ore 18.30 la banda “Città di Vietri sul Mare” sfilerà in concerto lungo Corso Umberto I.
Il giorno seguente, domenica 9, lo stesso borgo porticato ospiterà la “Compagnia dei saltimbanchi”, gruppo di clown, trampolieri, sputafuoco, mimi e funamboli, che intratterranno grandi e piccini con spettacoli di strada. Lunedì 10, infine, il grande appuntamento, alle ore 21.30 presso i Giardini di San Giovanni, con il concerto di Teresa De Sio, di ritorno a Cava de’ Tirreni a 30 anni di distanza dall’ultima apparizione allo stadio “Lamberti”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...