Tu sei qui: CronacaFesta patronale, caos bancarelle
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 settembre 2012 00:00:00
Manca poco ai festeggiamenti in onore di “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”, Patrona di Cava de’ Tirreni. Ma quest’anno, come ampiamente risaputo, per l’aspetto civile si tratterà di festeggiamenti all’insegna del risparmio. Il momento clou della manifestazione, sempre rimanendo nell’ambito non religioso, sarà rappresentato dal concerto di Teresa De Sio, in programma alle ore 21.30 di lunedì 10 settembre presso i Giardini di San Giovanni.
A pochi giorni dall’inizio dei festeggiamenti, a farla da padrona è l’incertezza sulla sistemazione delle bancarelle in Piazza Amabile (l’ex Piazza Lentini). Già tempo addietro motivo di discordia tra i vari ambulanti che venivano ospitati nella zona, anche quest’anno le parti interessate non sono ancora arrivate ad un punto d’incontro, dato che la cooperativa che gestisce l’area (parte della quale è al momento “occupata” anche dai lavori di riqualificazione) non ha ancora concesso l’ok per la disponibilità della stessa. Tutto confermato, invece, per i venditori che troveranno sistemazione lungo il borgo porticato ed in Piazza San Francesco.
Quanto alla parte religiosa, da sabato 8 a martedì 11 settembre i festeggiamenti per la Patrona vedranno le Sante Messe ogni ora presso la Basilica della Madonna dell’Olmo (sabato 8 dalle 6.00 alle 12.00, mentre domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 dalle ore 7 alle ore 11.00). Sempre nella giornata di sabato, inoltre, alle ore 18.30 la banda “Città di Vietri sul Mare” sfilerà in concerto lungo Corso Umberto I.
Il giorno seguente, domenica 9, lo stesso borgo porticato ospiterà la “Compagnia dei saltimbanchi”, gruppo di clown, trampolieri, sputafuoco, mimi e funamboli, che intratterranno grandi e piccini con spettacoli di strada. Lunedì 10, infine, il grande appuntamento, alle ore 21.30 presso i Giardini di San Giovanni, con il concerto di Teresa De Sio, di ritorno a Cava de’ Tirreni a 30 anni di distanza dall’ultima apparizione allo stadio “Lamberti”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...