Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Festa Medioevale", week end di storia, musica e danza al Corpo di Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Festa Medioevale", week end di storia, musica e danza al Corpo di Cava

Inserito da (admin), venerdì 29 agosto 2014 00:00:00

È tutto pronto a Cava de’ Tirreni per la “Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II alla Badia e Festa Medievale al Corpo di Cava”, in programma sabato 30 e domenica 31 agosto.

Martedì 26 agosto, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Sono intervenuti il sindaco Marco Galdi, che ha la delega al Turismo e Grandi Eventi, il padre abate Dom Michele Petruzzelli, l’arch. Carmine Salsano, commissario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, il direttore della stessa, avv. Mario Galdi, e Luigi D’Amore, in rappresentanza delle associazioni organizzatrici. Il sindaco Galdi ha ringraziato anche l’on. Giovanni Baldi, assente giustificato nella conferenza stampa, per l’impegno profuso a livello regionale per garantire il finanziamento dell’evento.

Il cartellone eventi “Grandi Interpreti all’Abbazia”, giunto alla sua ottava edizione, ripropone nel borgo medioevale del “Corpo di Cava”, già sede del corpo amministrativo e giudiziario del feudo dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, la Festa Medioevale e la Rievocazione storica dell’arrivo di Papa Urbano II.

La “due giorni” di storia, musica, danza, banchetti ed animazioni prenderà il via sabato 30 agosto, alle ore 19.30, con il Corteo Storico (partenza dalla Chiesa della Pietrasanta) per la rievocazione della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava. Alle ore 19.50 saranno la comunità monastica ed il “corpo” dei magistrati, giudici e notai ad accogliere il Corteo Papale presso la Porta Maggiore, nella piazzetta del Tiglio. Alle ore 20.30 avrà inizio la Festa Medioevale, mentre nell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità si terrà il concerto di musica sacra dell’Ensemble Canavisium di Ivrea (To), “Le musiche, le liriche, i canti nel mondo medievale dal 1200 al 1400”.

Domenica 31 agosto, alle ore 20.00, dal cenobio benedettino il Corteo di Papa Urbano II si recherà alla volta del Corpo di Cava, dando inizio alla Festa Medioevale. Ad allietare le serate con danze, spettacoli ed improvvisazioni varie, riproponendo scene ed atmosfere tipiche delle corti medioevali, sono stati scritturati gli artisti del “Il Contrapasso”, la “Compagnia Tetraedro”, Tiziano - “Il Giullare senza radici”, la “Compagnia del Cervo Bianco”, i “Cavalieri del Giglio”, i “Mestieranti di Viterbo” e l’Associazione Francesco Durante “Ave Gratia Plena”.

Il borgo torna, dunque, a rivivere la magia di quell’età di mezzo con la forza dei suoi contrasti, colori sgargianti ed atmosfere cupe, fastose cerimonie e lamentevole povertà, rozza baldoria e dolce religiosità, proponendo spaccati di vita medioevale con antichi mestieri ed un accampamento militare con la milizia al servizio del feudo abbaziale.

Lungo il percorso saranno allestiti banchetti per degustare pietanze e bevande tipiche, servite in apposite ciotole e bicchieri di terracotta. Il contesto architettonico, lo splendore della rocca fortificata in cui si svolge la manifestazione e la cura negli allestimenti scenografici rendono la Festa Medioevale unica nel panorama cittadino.

L’intento delle associazioni organizzatrici dell’evento (Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Confraternita dello Spirito Santo, Borgo Badia di Cava, Centro Studi Il Selano, Associazione San Giovanni Bosco), con la disponibilità e collaborazione del popolo del Corpo di Cava e della Collegiata Santa Maria Maggiore, è quella di rievocare e presentare al pubblico una delle più importanti e suggestive pagine di storia che hanno segnato la nascita di Cava de’ Tirreni.

La manifestazione è patrocinata da Regione Campania, Provincia ed Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, Comune ed Azienda Autonoma per il Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Ufficio Stampa

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Galdi e Dom Petruzzelli Il sindaco Galdi e Dom Petruzzelli
Una fase della conferenza stampa Una fase della conferenza stampa

rank: 10254105

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...