Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Festa Medioevale", un week end tra storia, fede e spettacolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Festa Medioevale", un week end tra storia, fede e spettacolo

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

Un tuffo tra fede e storia per rivivere i tempi che furono. Il 3 e 4 settembre al Borgo del Corpo di Cava va in scena la “Festa Medioevale”, evento rientrante nell’ampio cartellone de “I Grandi Interpreti dell’Abbazia” ed organizzato dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, dalla Confraternita dello Spirito Santo, dalla Parrocchia S. Maria Maggiore e dalle Associazioni “San Giovanni Bosco” e “Borgo Badia di Cava”.

Stamani, venerdì 2 settembre, a Palazzo di Città la presentazione dell’appuntamento, giunto alla V edizione, alla presenza del consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore (che ha sostituito il sindaco Galdi impegnato a Salerno per questioni relative ai lavori al Trincerone), di Padre Abate Dom Giordano Rota, dell’assessore al Turismo, Folclore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, del Presidente dell’AAST, Mario Galdi, e del Presidente dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, Paolo Apicella.

«Si tratta di una manifestazione - ha dichiarato il delegato al Millennio, Marco Senatore - che è cresciuta nel tempo, arrivando a coinvolgere non solo la popolazione locale, ma turisti provenienti dall’intera Provincia ed anche oltre. E questo grazie al forte lavoro delle associazioni e degli enti coinvolti, impegnati sempre più ad “offrire” i gusti, le musiche ed i mestieri dell’epoca medievale. In particolar modo quest’anno la manifestazione rappresenterà un momento di assoluto orgoglio per la presenza nella nostra città del Cardinale Renato Raffaele Martino. Una giusta occasione per un arricchimento religioso nell’anno dei festeggiamenti del Millenario dalla fondazione del Cenobio benedettino».

Quale Inviato Speciale del Santo Padre, l’eminentissimo Cardinal Martino domenica 4 settembre, alle ore 11.00, presiederà la Celebrazione Eucaristica in occasione della ricorrenza della Dedicazione della Basilica Cattedrale. Il suo arrivo è stato presentato da Padre Abate Dom Giordano Rota: «È un’attesa piena di emozione la nostra. Accogliere la sua parola sarà di sicuro un’occasione di profonda riflessione spirituale. Oltre che dalla Missio Pontificia, sarà “accompagnato” da una lettera del Sommo Pontefice. Un segno, questo, di assoluto vanto per l’Abbazia della SS. Trinità e viva testimonianza della vicinanza di Papa Benedetto XVI».

La “Festa Medioevale” prenderà il via sabato 3 settembre con il corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II alla Badia di Cava, in programma alle ore 19.30 con partenza dalla Chiesa della Pietrasanta. Alle ore 19.50 il corteo papale sarà accolto nella Piazzetta del Tiglio dalla comunità monastica e dal “corpo dei magistrati, giudici e notai”. Alle ore 20.00, poi, il taglio del nastro ufficiale della “Festa Medioevale” ed alle 20.30 il concerto di musica sacra del “Coro della Diocesi di Roma”, diretto dal Mons. Marco Frisina.

Domenica 4 settembre, alle ore 11.00, presso la Chiesa Cattedrale della SS. Trinità, S.E. Cardinal Renato Raffaele Martino presiederà il Solenne Pontificale nella ricorrenza della Dedicazione della Basilica Cattedrale, che sarà animato dal “Coro della Diocesi di Roma”. La Celebrazione Eucaristica sarà preceduta dal corteo della Missio Pontificia (composta dal Cardinal Martino e dagli Abati Vittorelli e Marin), che alle ore 10.15 sarà accolta all’esterno del Monastero dai saluti del Governo, per il tramite del Ministro Mara Carfagna, e da quelli religiosi di Dom Giordano Rota. In serata, poi, alle ore 20.00, con partenza dalla Chiesa Cattedrale della SS. Trinità, avrà luogo il corteo storico rievocativo della visita di Papa Urbano II.

I numerosi visitatori avranno la possibilità lungo il percorso enogastronomico di assaggiare piatti tipici dell’epoca: la zuppa di farro e ceci, seymè di vitello con pane contadino, vino speziato, il biscotto del benedettino ed il “formaticum”, una tagliata di formaggi e salumi a cura dei “Magistri Formagerii” (novità della V edizione). Il tutto sarà “accompagnato” dalla riproposizione dei mestieri dell’epoca medievale e da spettacoli portati in scena da gruppi affermati nel panorama nazionale.

«Quest’anno siamo particolarmente contenti - ha dichiarato Paolo Apicella, Presidente dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento” - perché siamo riusciti, di concerto con l’Abate Rota, a coniugare perfettamente l’aspetto storico-turistico della manifestazione con quello religioso».

Per tutti i visitatori che sabato 3 e domenica 4 settembre vorranno raggiungere il Borgo del Corpo di Cava, dalle ore 19.00 alle ore 24.00 sono a disposizione 6 mini-bus del CSTP gratuiti, con partenze dall’area mercatale e dalla Tensostruttura dell’Avvocatella. L’invito è, dunque, quello di evitare l’utilizzo dell’auto e di preferire il servizio navetta.

La lettera di Papa Benedetto XVI

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Alcuni momenti dell'edizione 2010 Alcuni momenti dell'edizione 2010

File Allegati

Festa Medioevale, un week end tra storia, fede e spettacolo
osservatore-28.08.11.pdf

rank: 10403102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...