Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFesta di S. Benedetto, Sepe conferma la sua presenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festa di S. Benedetto, Sepe conferma la sua presenza

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00

È ufficiale: il Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli e presidente della conferenza episcopale campana, ha accettato l'invito dell'abate don Benedetto Chianetta di presiedere la concelebrazione eucaristica nella festa di San Benedetto, il prossimo 21 marzo, con la quale darà inizio alle celebrazioni religiose del millenario dell'Abbazia.

L'abate ci ha tenuto alla presenza di Sepe, per questa prima manifestazione, non solo per il suo ruolo istituzionale nella regione ecclesiastica, ma anche perché aveva espresso il desiderio di visitare la Badia sin dall'inizio della sua attività napoletana, ma gl'impegni non gliel' hanno finora consentito. L'amicizia tra l'abate Chianetta ed il porporato risale al tempo in cui questi era segretario della congregazione per il clero (dal 1992 in poi). Anche questa volta la trattativa per la visita è stata difficile, ma alla fine il cardinale ha accettato l'invito «con vivo piacere, per stare con voi e pregare insieme», rinunciando tuttavia, suo malgrado, a fermarsi per l'agape fraterna con la comunità per un impegno inderogabile del primo pomeriggio.

L'appuntamento è fissato per le ore 11 del 21 marzo, per la solenne messa pontificale in onore di san Benedetto, di cui i benedettini celebrano anche il transito, oltre alla solennità dell'11 luglio, che è festa per tutta la Chiesa. Alla Badia, comunque, è stata celebrata sempre con maggiore solennità la festa del 21 marzo, soprattutto grazie alla presenza dei giovani che frequentavano il collegio e le scuole dell'abbazia. Alla celebrazione saranno invitati tutti i vescovi della Campania e le cariche istituzionali della provincia. L'abate e la comunità, ovviamente, saranno lieti della partecipazione del popolo di Dio, a cominciare dagli amici legati alla Badia da vincoli particolari, quali sono gli oblati benedettini, gli ex alunni, i fedeli della diocesi abbaziale e della vecchia diocesi del Cilento e tutti i cavesi.

Altra buona notizia è stata la risposta giunta dal Vaticano al consigliere comunale Antonio Palumbo. Una risposta che permette di sperare sulla possibile visita del Papa Benedetto XVI in occasione delle celebrazioni per il millennio dell’Abbazia benedettina. A scrivere la lettera è stato il cardinale Francis Arinze in cui riferisce: <>.
Soddisfazione e compiacimento da parte del Sindaco e di tutta l’amministrazione comunale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cardinale sepe Cardinale sepe
Abate Chianetta Abate Chianetta
Abbazia della Santissima Trinità Abbazia della Santissima Trinità

rank: 10254106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...