Tu sei qui: CronacaFesta dell'Olmo, il piano per le "bancarelle"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 7 settembre 2006 00:00:00
Fervono i preparativi in vista dell'inizio dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona Maria SS. Incoronata dell'Olmo, che avranno inizio nella giornata di domani. L'Amministrazione Comunale ed il Comando della Polizia Municipale hanno preparato un piano per l'installazione dei banchi di vendita degli ambulanti, che seguiranno le seguenti disposizioni:
- in piazza San Francesco sono stati individuati 58 posti utili, tutti già assegnati;
- l'intero tratto del Corso che percorre il Borgo Scacciaventi sino all'altezza di via della Repubblica, sarà lasciato libero, per l'esiguità della larghezza tra i fabbricati;
- altri banchi di vendita verranno disposti a partire da via della Repubblica sino a piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), per poi ricominciare sul lato opposto del corso sino alla chiesa di San Rocco, dove cambieranno di nuovo lato sino all'altezza di via Mandoli;
- altri banchi di vendita dalle dimensioni più ridotte verranno posizionati lungo Corso Mazzini, a partire da palazzo Coppola, per un totale di circa 80 stalli, compresi quelli del corso porticato, sino ad arrivare a piazza Lentini, sulla cui superficie, oltre ad una zona dedicata alle giostre, verranno installati altri 50 banchi di vendita.
L'intera area di largo Bonifacio sarà destinata alla realizzazione di un mercatino dell'artigianato, che sarà composto da 15 banchi vendita.
Si è fatto fronte a circa 250 domande pervenute, per un'assegnazione ad oggi di circa 200 stalli. In caso di maggiori richieste, i banchi vendita saranno installati su di un percorso alternativo, che si è previsto continui lungo Corso Mazzini sino all'incrocio con via Tafuri e via De Ciccio.
A stilare fattivamente il piano, coordinato dai vigili urbani Sabato Senatore, Matteo Senatore e Guerriero Romualdo, in collaborazione con il capo operaio della segnaletica, Vincenzo Senatore, è stato il consigliere comunale Enrico Polichetti, che dichiara: «Nonostante la macchina organizzativa si sia mossa in ritardo, a causa della recente elezione della nuova amministrazione, abbiamo lavorato al meglio, potendo disporre di un corpo dei vigili urbani preparato e dotato di grande esperienza. Lungo tutto il Corso saranno vietati i rumorosi generatori di corrente. Le bancarelle saranno distanziate l'un l'altra di circa un metro, per permettere così l'accesso ai portici e la sicurezza dei cittadini. Saremo vigili ed attenti affinché venga rispettata la pulizia e non si verifichino abusi. Mi preme sottolineare la costruttiva collaborazione concorsa tra l'amministrazione e le associazioni di categoria dei commercianti e delle commesse, che hanno sposato a pieno le nostre proposte. Voglio ringraziare, oltre alla vicinanza dell'assessore Alfonso Senatore e del Comandante Giuseppe Ferrara, il Sindaco Gravagnuolo, che mi ha onorato nel delegarmi a collaborare con i tecnici comunali, individuando in me la persona giusta per la mia esperienza di ambulante».
Si comunica, infine, che durante l'intera giornata di sabato 9 settembre, i diversamente abili potranno accedere gratuitamente alle giostre presenti su piazza Lentini, grazie ad un accordo tra il Vice Sindaco De Rosa ed i fratelli Tulimieri, proprietari dei macchinari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...