Tu sei qui: Cronaca"Festa dell'accoglienza" alla "Don Bosco"
Inserito da (admin), martedì 2 febbraio 2010 00:00:00
Anche quest’anno si è tenuta la “Festa dell’accoglienza” dedicata alle famiglie dei piccoli cavesi in procinto di iscriversi alla scuola primaria (elementari). Sabato scorso il I Circolo Didattico ha aperto le porte dell’Istituto “Don Bosco” al fine di offrire informazioni, far conoscere l’ambiente scolastico ed i vari laboratori didattici attivi nell’Istituto (teatrale, scientifico, informatico, storico-geografico, biblioteca/sala lettura).
L’incontro è stato aperto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Ester Cherri, che ha espresso viva soddisfazione per l’affluenza e per il clima di interesse e di festa creatosi. «Abbiamo fatto visitare ai genitori i laboratori, descritto e spiegato la nostra offerta formativa, che è veramente di alto livello. A ciò affianchiamo - spiega la Dirigente - il buon funzionamento, ottenuto con notevole sforzo viste le ristrettezze economiche del momento, del Centro di Ascolto, che grazie alla dedizione di quanti vi operano svolge una funzione di sostegno estremamente importante dal punto di vista sociale per docenti, genitori ed alunni. Il tutto, poi, è condito dal bel clima di collaborazione instaurato tra l’Istituzione ed i genitori e dalla strada tracciata dagli insegnamenti di Don Bosco».
E proprio su questi è intervenuto il Dott. Ambrogio Ietto, già Direttore del I Circolo, che come negli scorsi anni si è soffermato sui principi pedagogici dell’educatore torinese, dando il suo benvenuto ai nuovi alunni. Presenti tra gli altri il Direttore della Scuola Media Giovanni XXIII, Dott. Vincenzo Salvati, il Direttore del III Circolo Didattico, Dott. Mario di Maio, ed una delegazione di docenti della Scuola Media Balzico.
Prima di esplorare la scuola, i piccoli neoiscritti ed i genitori hanno assistito ad un momento musicale offerto dagli alunni di V, iniziato sulle note dell’Inno di Mameli. Molti genitori intervenuti hanno rappresentato la necessità di formare una nuova prima classe a tempo pieno. Tale richiesta trova le sue motivazioni sia negli aspetti pedagogici (socializzazione, attività laboratoriali, offerta formativa più ampia, ecc.) sia sociali, in risposta alle crescenti necessità di molte famiglie in cui sempre più entrambi i genitori lavorano.
«Le iscrizioni, che possono essere presentate in segreteria fino al 27 febbraio, costituiscono un passaggio importante per i diritti delle famiglie ad una buona scuola e rappresenta l’occasione per avviare in modo concreto e positivo un dialogo tra scuole, famiglie, istituzioni e realtà del territorio. Sulla modulistica - sottolinea un genitore - va segnalata come scelta principale l’opzione delle 40 ore settimanali. Il funzionamento del tempo pieno offrirà e garantirà alle famiglie cavesi una “Scuola di Qualità” nel corso anche dei prossimi anni».
Già negli anni scorsi numerosi genitori avevano richiesto l’attivazione di sezioni a tempo pieno alla “Don Bosco” e quest’anno la Direzione Didattica, pur con i tagli della riforma (che aveva assicurato l’incremento del 20% delle classi a tempo pieno), è riuscita autonomamente ad attivare una prima classe organizzata su 40 ore settimanali. Per il prossimo anno la Direzione Didattica ha comunicato che rientra tra gli obiettivi prioritari la creazione di una nuova prima classe a tempo pieno, organizzata su 5 giorni di frequenza.
Marco Ascoli, Presidente del Consiglio I Circolo Didattico Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10203108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...