Tu sei qui: Cronaca"Festa del Riciclo" all'Isola Ecologica, ok la differenziata
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 10 dicembre 2010 00:00:00
Domenica 12 dicembre, alle ore 10.00, presso l’Isola Ecologica di via Angeloni a Cava de’ Tirreni, è in programma l’iniziativa “Ricicla anche a Natale”. L’evento è stato presentato stamani a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, e dall’architetto Francesca Milione.
«Nonostante il settore dei rifiuti stia registrando situazioni incresciose in diverse parti della nostra Regione, possiamo dire con piena soddisfazione che la situazione “pulizia” sul nostro territorio è tutto sommato accettabile. E questo anche grazie alla cultura dei cittadini, che hanno ben accolto il tema della raccolta differenziata», ha dichiarato in apertura il sindaco Galdi.
«L’Isola Ecologica di via Angeloni - ha continuato il primo cittadino - funziona bene ed in più abbiamo in cantiere anche altre iniziative per un maggiore potenziamento del servizio, come ad esempio l’installazione di mini isole ecologiche presso le scuole di Cava de’ Tirreni per educare le giovani generazioni».
La giornata di domenica 12 dicembre sarà animata dal gruppo “Rosso Coccinella” e prevederà la distribuzione gratuita di compost da parte della società Consortile Ges.Co. Ambiente e di contenitori per la raccolta di olio vegetale, che saranno offerti dalla ditta Papa Ecologia srl.
Un momento importante della manifestazione sarà rappresentato dal conferimento di premi ai cittadini più ricicloni. «La Festa del Riciclo punta da un lato a richiamare all’attenzione dei cittadini l’importanza del tema del riciclaggio dei rifiuti, dall’altro vuole essere il riconoscimento per quelli maggiormente virtuosi»: così si è espresso sul punto il sindaco Galdi.
«Cava de' Tirreni è tra i Comuni, con popolazione superiore ai 50mila abitanti, con il più alto tasso di raccolta differenziata», ha ribadito l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione circa il buon andamento del servizio: «D’altronde, noi tutti sappiamo che una città più pulita significa anche meno tasse per i cittadini».
A parlare più in dettaglio dei dati percentuali della raccolta differenziata è stata l’architetto Francesca Milione: «La media annuale di raccolta differenziata stima una percentuale pari al 68,59%. Un valore di tutto rispetto, figlio soprattutto dell’ottimo funzionamento dell’Isola Ecologica di via Angeloni».
«Nel primo anno di vita della stessa, da aprile 2009 ad aprile 2010 - ha continuato l’architetto - vi è stato il conferimento di circa 411mila kg di rifiuti, mentre 359mila kg solamente nei primi 9 mesi dell’anno corrente. Va dato atto, pertanto, all’Amministrazione Galdi del potenziamento del servizio, ma va elogiato anche e soprattutto il cittadino cavese, che sta divenendo sempre più virtuoso».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...