Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFesta a San Francesco, apre la cripta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festa a San Francesco, apre la cripta

Inserito da (admin), martedì 7 dicembre 2004 00:00:00

Un'attesa ed una speranza diventate realtà. Nella ricostruzione della Chiesa monumentale di San Francesco, distrutta dal sisma del 1980, è stata realizzata una stupenda cripta, che stasera, alle 23, sarà consacrata da Mons. Orazio Soricelli ed aperta al pubblico. Da quelle macerie riaffiora, grazie all'impegno costante e continuo dei padri francescani, alimentato dal cuore e dalla generosità dei fedeli, cavesi e non, la storia di un monumento: 500 anni di vita religiosa e civile che pochi secondi di ira della natura seppellì sotto le rovine. E mentre padre Serafino Buondonno, esperto di bibliografia e studioso, ha ricostruito nel volume "San Francesco al borgo Scacciaventi in Cava de'Tirreni" le vicende che legano la Città de la Cava alla basilica francescana, attraverso minuziose informazioni e rare testimonianze documentarie, i cittadini, su sollecitazione dei padri Luigi, Fedele, Giuseppe, Attilio ed Agnello, ne stanno ricostruendo le mura. Spesi circa 5 miliardi di lire, ne occorrono altri 5 per completare i cantieri. «L'opera di restauro è l'atto d'amore dei cavesi per la loro chiesa. Ieri con il recupero della sacrestia e del transetto con l'altare maggiore, oggi con l'apertura della cripta ci viene restituita la chiesa che ha accompagnato la storia dei nostri anni giovanili», afferma Giuseppe Maiorino, che sostiene, insieme con tantissimi altri giovani e non, l'azione dinamica ed entusiasta del padre francescano Luigi Petrone. La cripta - percorrerà l'intera area della chiesa, dall'ingresso che affaccia sulla piazza fino all'altare maggiore, con al centro un pozzo - può ospitare oltre 500 persone, di cui 300 a sedere. Lungo le navate le statue dei 12 apostoli, che saranno i testimoni del profondo legame tra i fedeli e San Francesco. «Nel progetto di ricostruzione - osserva padre Gigino, l'artefice della campagna di restyling - la cripta non era stata prevista. È nata da un'idea congiunta dell'ing. Luigi Farano, direttore dei lavori, e dei padri francescani. Ci ha entusiasmato e stasera finalmente la inaugureremo». Il cuore dei fedeli esulta, l'attesa è spasmodica, i preparativi sono solenni. «È semplice, adorna di luci, ma soprattutto sarà calda della nostra fede», dice a nome di tutti la prof.ssa Cafaro. Ma è la festa dell'intera comunità francescana, che in questi ultimi mesi ha visto il ritorno dei padri Marco ed Andrea, che sono stati guide spirituali di tanta parte della gioventà francescana, oggi professionisti, imprenditori e laboriosi cittadini, che stasera saranno presenti. Commenta padre Giuseppe Baldini, assistente per oltre 40 anni della Gifra Antoniana: «Rivedo con gli occhi della mente tante storie, riassaporo le speranze e le attese di tanti giovani. Il mio cuore batte fortemente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10355104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...