Tu sei qui: CronacaFerdinando, primi segni di risveglio
Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2008 00:00:00
Ha superato la notte Ferdinando Spezzacatena, il nipote 22enne del consigliere provinciale Carmine Adinolfi, travolto da un tir martedì mattina mentre stava raggiungendo la ditta dove è impiegato come contabile a Castel San Giorgio. Ieri mattina il giovane ha dato i primi segni di risveglio dal coma farmacologico, indotto dai medici dopo le due operazioni subite nel giro di poche ore. Gli specialisti dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore sono cauti nello sciogliere la prognosi, ma si dicono comunque fiduciosi. Spezzacatena sembra aver superato il delicato intervento, eseguito dall'équipe di chirurgia d'urgenza (i dottori Rino Pauciullo, Giuseppe Sufaro e Silvestro Carotenuto), che ha "ricomposto" la grossa lacerazione al fegato e gli ematomi alla zona del perineo e dell'area intestinale. Le maggiori preoccupazioni e rischi sono legati al trauma riportato al braccio.
Secondo la ricostruzione dell'incidente, infatti, il giovane, al momento dell'urto, si sarebbe protetto il volto con il braccio. L'impatto con la parte anteriore del tir gli ha provocato lo spappolamento dell'omero. I medici della divisione di ortopedia e traumatologia (i dottori Izzo e Cioffi) hanno provveduto a ricomporre l'arto, utilizzando frammenti di osso recuperati sulla scena dell'incidente, ed in particolare nel radiatore del camion. Al momento i medici non si sbilanciano sulla possibilità di ripresa della funzionalità dell'arto, ma ciò che tiene maggiormente in ansia è il rischio di infezioni (che potrebbero insorgere nelle prossime ore), oltre la funzionalità del circolo venoso. La famiglia di Ferdinando Spezzacatena e lo stesso Carmine Adinolfi, fratello della madre del giovane, non hanno lasciato neppure per un attimo la sala antistante il reparto di terapia intensiva dove è stato ricoverato Ferdinando dopo il duplice intervento chirurgico.
Il telefono dell'esponente politico continua a squillare, sono in tanti a voler esprimere la loro solidarietà. La stessa Amministrazione comunale, in primis il sindaco Luigi Gravagnuolo, gli amici di partito, ma anche i suoi antagonisti, hanno voluto avere notizie sulle condizioni del nipote, che si spera possano migliorare di ora in ora. Intanto, proseguono le indagini avviate dai Carabinieri della Stazione locale per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Secondo quanto raccontato dagli stessi familiari, Ferdinando stava viaggiando sulla Nazionale ed era ormai vicino all'imbocco di Castel San Giorgio quando in una curva è stato travolto da un camion.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10979100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...