Tu sei qui: CronacaFemminicidio a Cava, Imma Vietri (Fratelli d'Italia): «Piangiamo l’ennesima vittima»
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 gennaio 2018 17:58:07
«Piangiamo l'ennesima vittima di una violenza tra le mura domestiche». Questo è il commento di Imma Vietri, coordinatore regionale del Dipartimento Tutela Vittime-Campania di Fratelli d'Italia, dopo aver appreso della morte di Nunzia Maiorano, di 41 anni, uccisa questa mattina dal marito, Salvatore Siani, di 48 (clicca qui per approfondire).
«Ennesimo caso di violenza sommersa e solo raramente si arriva a una denuncia (l'11%) - dichiara Imma Vietri su ulisseonline - Il femminicidio è la punta di un iceberg più complesso, fatto di relazioni di potere degli uomini sulle donne, di un cultura che non valorizza le pari opportunità nelle differenze e non promuove relazioni affettive paritarie. Manca sufficiente attenzione nella fase in cui si potrebbe intervenire preventivamente: donne che avevano denunciato violenza, minacce, stalking, vite che non si sarebbero perdute se si fossero realizzate politiche ed azioni ma soprattutto coscienza».
«Quanto successo questa mattina a Cava de' Tirreni è lo specchio di una situazione preoccupante a livello nazionale e sulla quale bisogna intervenire in maniera incisiva sia dal punto di vista preventivo, sociale e deterrente. I dati forniti dall'Istat, infatti, sono sempre più allarmanti. Un massacro a vedere i numeri: circa 150 casi di femminicidio all'anno in Italia (157 nel 2012, 179 nel 2013, 152 nel 2014, 141 nel 2015, 145 nel 2016 e 114 nei primi dieci mesi del 2017), un totale di oltre 700 omicidi negli ultimi anni. Significa che in Italia ogni due giorni (circa) viene uccisa una donna. Numeri sufficienti a comprendere che bisogna fare di più, non bisogna abbassare la guardia ma insistere sulla prevenzione del fenomeno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103516105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...