Tu sei qui: CronacaFederconsumatori, battaglia contro il "caro RC Auto"
Inserito da (admin), giovedì 11 agosto 2011 00:00:00
Oltre 20mila adesioni in pochi giorni, quelle raccolte dal gruppo facebook “Mo bast! Ribelliamoci al Caro Assicurazioni al Sud” che la Federconsumatori ed il comitato MoBast! hanno messo in piedi in questa calda estate di crisi. Numeri promettenti, questi, agli occhi della Federconsumatori, tra i promotori del comitato e dello stesso gruppo, che ogni giorno si estende a macchia d’olio, conquistando l’interesse di innumerevoli utenti del social network più diffuso in Italia.
Avviando una petizione al Parlamento Europeo per “scardinare definitivamente il criterio di residenza per la determinazione della tariffa Rc Auto”, l’Associazione per la tutela dei consumatori mira, dunque, a raggiungere quante più firme ed adesioni entro fine ottobre. Dichiarando guerra alle disdette forzate ed alle polizze triplicate “riservate” agli automobilisti salernitani ed a tutto il Meridione in genere, Federconsumatori considera la petizione a Bruxelles come unico mezzo efficace per porre freno alle inaccettabili discriminazioni che continuano a colpire i cittadini, a tutto vantaggio delle compagnie assicurative.
Parla di “battaglia di civiltà ed uguaglianza” il Presidente di Federconsumatori Salerno, Peppe Sorrentino, orgoglioso intanto dei primi risultati: «Stiamo raccogliendo tantissime segnalazioni, tra cui molte inerenti la violazione dell’obbligo a contrarre, anche tramite il gruppo facebook che porta avanti la sua opera di sensibilizzazione in ogni ora del giorno e della notte. Ma anche nuove violazioni delle compagnie, tra le più svariate, che stiamo vagliando caso per caso, nonostante la pausa estiva, per tutte le iniziative opportune».
Segnalazioni interessanti, dunque, ma anche casi particolari, come quello del signor Gennaro cui è stato chiesto di versare oltre 900 euro ogni 6 mesi per l’assicurazione al suo motorino. E quello di molte persone impossibilitate ad acquistare una moto propria perché non possono permettersi l’assicurazione, ma anche dei tantissimi che vengono rimandati al mittente appena entrati in agenzia per stipulare una polizza. «Abbiamo aperto un vaso di Pandora profondo come nessuno se l’aspettava», osservano dall’Associazione. Profondo lo sconforto verso il Governo e le Istituzioni emerso dalle segnalazioni dei cittadini.
A rendere, poi, il panorama delle assicurazioni ancora peggiore, il recente DPR in attuazione all’art. 138 del codice delle assicurazioni private. «Di fatto si uniformano, a livello nazionale, i risarcimenti per le lesioni conseguenti ad incidenti stradali o nautici - spiega Sorrentino - Ma l’adeguamento è al ribasso e valori contenuti nelle tabelle di legge di prossima applicazione, tuttavia, risultano inferiori del 40% ai valori proposti dalla Tabella del Tribunale di Milano. I giudizi positivi espressi a caldo dalle compagnie ci insospettiscono e fanno pensare che un confronto ci sia stato e certamente non a favore dei danneggiati. Forti dubbi anche sulla stessa costituzionalità del provvedimento, che di fatto interviene ristrutturando parametri formatisi nel corso degli anni attraverso la giurisprudenza presso l’Autorità giudicante competente. Inoltre, con l’approvazione delle nuove tabelle ci sarebbe il rischio di un aumento del contenzioso, che comporterebbe un aggravio di costi sociali, costringendo le vittime ad adire l’autorità giudiziaria per vedersi riconosciuto il maggior danno non patrimoniale subito. E’ incredibile - conclude Sorrentino - che il Governo nazionale, invece di intervenire a difesa dei cittadini, ancora una volta non sappia fare null’altro che regali alla peggiore delle lobby del nostro Paese».
Per aderire alla petizione contro il caro Rc Auto, è possibile rivolgersi direttamente alla Federconsumatori di Salerno, in via Manzo 66, telefonando allo 089.2580418, oppure inviando una mail a federconsumatori@consumatorisalerno.it.
Ufficio Stampa dott.ssa Marilia Parente
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...