Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFatture e scontrini, batoste dalla Finanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fatture e scontrini, batoste dalla Finanza

Inserito da (admin), martedì 4 ottobre 2005 00:00:00

Multa di circa 450 euro elevata dalla Guardia di Finanza alla proprietaria di una tabaccheria del centro, per aver venduto ad un suo parente un pacchetto di gomme da masticare senza rilasciare lo scontrino. È la notizia che, nel tradizionale tam-tam quotidiano, sta rimbalzando in queste ore, lasciando tutti con più di qualche dubbio, visto il prezzo delle merce venduta in nero - 60 centesimi - ed il rapporto di parentela che legava nella fattispecie il negoziante ed il cliente. Il risultato, però, non cambia. L'episodio risale ai giorni scorsi, durante un blitz che ha visto impegnate le "Fiamme Gialle" in una vasta operazione di controllo, rivolta in particolare agli esercizi commerciali del centro. Nel mirino della Guardia di Finanza sono finiti i negozianti ed i clienti sprovvisti del regolare scontrino fiscale. Le persone denunciate in queste ultime settimane sarebbero una decina. Oltre a bar e tabaccherie, attenzione puntata anche su parrucchieri da donna e barbieri, incastrati da fatture "ritoccate", cioè di importo inferiore al listino prezzi affisso sulle vetrine dei negozi. «Non è una questione di prezzo - dice un commerciante di via Vittorio Veneto - anche 60 centesimi devono essere battuti sul registratore di cassa. E lo stesso discorso vale se il cliente è uno di famiglia. Nel caso di un controllo non si possono fare eccezioni: la merce in magazzino deve avere una fattura di acquisto, quella che manca deve avere una fattura di vendita». Il mancato rilascio dello scontrino non è l'unico terreno su cui stanno operando le Fiamme Gialle. Vendite promozionali e settore immobiliare sarebbero gli altri due settori finiti sotto la lente di ingrandimento della Finanza, a seguito di una serie di denunce. A quanto appreso, il caro prezzo delle case e l'emigrazione forzata di molti cavesi verso centri limitrofi avrebbe spinto molti ex residenti ad ipotizzare un mercato illecito del mattone, rivolto a chi ha necessità di investire parecchio denaro contante. Altro discorso per il settore dei capi di abbigliamento firmati, ed in particolare per la vendita di capi di collezioni passate, venduti a prezzi ribassati. La parola d'ordine è lotta alla contraffazione, per salvaguardare le imprese creatrici dei prodotti firmati originali e sgominare l'industria del falso. Un settore che riesce a smuovere un giro d'affari impressionante. Il lavoro delle Forze dell'Ordine, e della Guardia di Finanza in particolare, che da qualche tempo stanno combattendo con massimo impegno contro il commercio di griffe false, sta ottenendo significativi risultati, molto importanti per quegli operatori che agiscono con onestà e trasparenza e subiscono notevoli danni a causa di una concorrenza sleale e illegale. «È necessario che noi commercianti per primi facciamo molta attenzione - ammettono gli esercenti del centro - quando si acquistano capi firmati a prezzi decisamente troppo bassi, vista la qualità. Ogni offerta sospetta deve venire immediatamente segnalata all'autorità competente, per poter stroncare definitivamente questo tipo di commerciare illegale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10144103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...