Tu sei qui: CronacaFarmacie, medici di base, guardia medica e 118, ondata di scioperi
Inserito da (admin), martedì 7 febbraio 2012 00:00:00
Tempi bui per l’assistenza farmacologica e socio-sanitaria. A partire da ieri, lunedì 6 febbraio, le Farmacie della provincia di Salerno, il cui presidente dell’Ordine è il cavese dott. Leonardo Accarino, titolare della storica omonima farmacia di Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, hanno sospeso il servizio gestito dal C.U.P. (Centro Unico di Prenotazione) delle A.S.L. di riferimento.
«A breve, nostro malgrado, oltre alla sospensione delle prenotazioni per le prestazioni specialistiche, che effettuiamo per i pazienti, tramite il C.U.P. - dichiara il Presidente dott. Leonardo Accarino - in ossequio a quanto deliberato, all’unanimità, dal Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti, sospenderemo anche quella relativa alla distribuzione dei farmaci, seppur previo pagamento del solo ticket da parte dei pazienti, fatta eccezione per quelli “salvavita”, ragion per cui gli assistiti dovranno pagare l’intero importo stabilito dalla FederFarm sulle confezioni dei medicinali».
«Le farmacie della provincia di Salerno, che mi onoro rappresentare - prosegue il dott. Accarino - sono creditrici di oltre 100 milioni di euro, somma che afferisce a quanto dovutoci dall’agosto 2010 al gennaio 2011 e dei mesi di novembre e dicembre 2011, esponendo tutti noi, in maniera debitoria, verso gli Istituti di Credito affidatari. Le A.S.L. e la Regione Campania, sebbene più volte da noi sollecitate, a tutt’oggi, non hanno dato certezze circa la data di pagamento del debito».
L’inizio dello “sciopero delle farmacie” verrà deliberato a breve, ma non saranno solo queste dall’astenersi dal proseguire nella loro “missione socio-sanitaria”. Infatti, in adesione allo sciopero nazionale indetto dai sindacati capitolini, giovedì 9 e venerdì 10 febbraio i medici di base (i medici di famiglia) non espleteranno alcuna attività d’assistenza, neanche quella domiciliare, ma come se non bastasse, sabato 11 e domenica 12 febbraio l’astensione riguarderà i medici preposti alla guardia medica ed al servizio 118.
Il motivo di tali ultime astensioni, per quanto ci è stato dato sapere, atterrebbe al fatto che il Presidente del Consiglio dei Ministri, Sen. Prof. Mario Monti, vorrebbe “porre le mani” sui risparmi accumulati dai medici nel fondo gestito dall’E.N.P.A.M. (Ente Nazionale Prestatori e Assistenti Medici) per traghettarli in quello dell’I.N.P.S. (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale).
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...