Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFantocci impiccati, oltraggio alla resistenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fantocci impiccati, oltraggio alla resistenza

Inserito da (admin), giovedì 26 aprile 2007 00:00:00

Gravissimo atto di vilipendio alla Resistenza nel giorno della Liberazione: quattro fantocci, di cui uno all'ingresso sud della città e tre nella piazzetta Di Mauro (meglio conosciuta come piazzetta del Purgatorio) impiccati sulla facciata dell'ex Pretura, con al collo scritte offensive. Una provocazione che ha suscitato nella città, tra le forze politiche e culturali una forte reazione di indignazione. «Un gesto di una enorme gravità che offende la città tutta - sbotta l'ex segretario diesse Marco Ascoli - Siamo indignati per il gesto di ignoti vigliacchi che hanno pensato di infangare un patrimonio di valori che appartengono a tutti».

Nella stessa piazzetta, a pochi metri di distanza dalla sede di Rifondazione comunista, gli uomini di Bertinotti hanno ricordato la Resistenza e il suo grande significato. «Se pensavano che avremmo rinunciato alla grande festa di popolo, saranno rimasti delusi. La presenza di tantissimi giovani che, indipendentemente dal colore politico, hanno voluto con noi esaltare quei valori che hanno fatto l'Italia libera, democratica e unita addolcisce la tristezza provata per il gesto compiuto», sottolinea il segretario di Rifondazione comunista Franco Lupi. «Un vero delirio le scritte appese al collo dei fantocci impiccati», mormora Franco Musumeci. Questi i testi: "Ho tradito la Patria"; "Ero partigiano comunista"; "Ho venduto l'Italia allo straniero"; "Ho festeggiato l'invasione americana";"Sono partigiano ho rinnegato il duce e l'Italia".

Prontamente informato del grave atto, mentre era in chiesa alla celebrazione della messa in suffragio ai caduti in guerra, il sindaco Gravagnuolo ha dato disposizioni perchè i manichini venissero tolti. «Sono un'offesa per la città, i valori della Resistenza sono quelli della città e di tutti gli uomini di buona volontà che credono nell'unità e nel servizio alle comunità. E a Cava questi valori di rispetto per l'altro e per la dignità dell'uomo sono radicati e sono alla base del nostro quotidiano comportamento personale ed interpersonale». Unanime il coro di indignazione dei partiti della maggioranza e dell'opposizione. Giovanni Baldi e Vincenzo Lamberti dell'Udc hanno sottolineato che sono gesti da condannare con fermezza. Ad essi si sono uniti Alfonso Laudato (Fi) e Fabio Siani (An): «La lotta politica è tutt'altra cosa, oggi l'unità e la democrazia uniscono l'Italia». Il professore universitario Armando Lamberti è apparso visibilmente turbato. «Sono i segni di una crisi di valori. Dobbiamo lavorare con un'azione sinergica della Chiesa, del mondo della cultura e del mondo politico perchè essi si radichino nelle coscienze delle giovani generazioni».

Intanto sull'episodio, perpetrato nel corso della notte, sono state avviate indagini da parte della Polizia di Stato. «È la solita provocazione di chi spera di riesumare con questi gesti forme di neonazismo. La resistenza è una festa di Libertà, un valore che oggi è nelle coscienze di tutti gli uomini democratici», afferma Antonio Armenante, capogruppo di Rifondazione, il primo ad accorrere nella piazzetta Di Mauro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto de 'Il Mattino' Foto de 'Il Mattino'
Foto www.percorsicittadini.it Foto www.percorsicittadini.it

rank: 10534109

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...