Tu sei qui: CronacaFalsi addetti Telecom, anziani raggirati
Inserito da (admin), mercoledì 14 febbraio 2007 00:00:00
E' tornato in città l'allarme dei raggiri nei confronti delle persone sole ed anziane, messi in atto da fantomatici impiegati della Telecom. Questa è l'ultima trovata messa in opera a Cava. Più di una persona anziana, nei giorni scorsi, si è rivolta all'associazione "Ordine e Quiete" una volta afferrato l'inghippo. Anche in pieno centro storico i "professionisti" del settore hanno mietuto vittime. Con la scusa dell'offerta di condizioni vantaggiose per i vecchi abbonati della Telecom, hanno bussato il campanello e poi, una volta all'interno dell'abitazione, sono riusciti, grazie alla presenza di un complice, a portare via denaro contante o preziosi.
«Purtroppo ogni giorno se ne inventano una nuova - spiega presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano - proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto la segnalazione di cittadini anziani truffati da falsi incaricati della Telecom. In alcuni casi il raggiro è stato più sofisticato. I fantomatici dipendenti della Telecom sono riusciti a far sottoscrivere abbonamenti molto onerosi, che nulla hanno a che fare con il gestore di telefonia Telecom Italia».
Come confermato dallo stesso presidente Salsano, le scuse in genere si ripetono e per questo non sono impossibili da individuare. Si tratta molto spesso di una persona distinta, molto elegante e particolarmente gentile. Altre volte si presentono come funzionari delle Poste, di un ente di beneficenza, dell'Inps, o come addetti delle società di erogazione di servizi, come luce, acqua, gas, e talvolta come appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...