Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFabrizio è tornato a casa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fabrizio è tornato a casa

Inserito da (admin), giovedì 1 aprile 2004 00:00:00

«Dopo solo 21 giorni dal trapianto, Fabrizio è tornato a casa: è un vero e proprio miracolo. Finanche i medici sono rimasti sorpresi di una ripresa così immediata»: è ancora incredula Immacolata Massa, la mamma di Fabrizio Santoriello, il 12enne sottoposto ad un trapianto di cuore nel reparto di Cardiochirurgia pediatrica del "Monaldi", diretto dal prof. Carlo Vosa. Come lei, anche il resto della famiglia: papà Michele ed i due fratelli pensavano che per poter riabbracciare Fabrizio fosse necessario attendere ancora qualche mese. Invece, secondo i medici napoletani, non c'è stata alcuna complicazione: il ragazzino ha reagito bene all'intervento ed ha superato altrettanto bene il periodo di adattamento al cuore nuovo, donatogli da un 14enne di Siracusa in coma irreversibile. Un recupero lampo, che non ha precedenti nell'ospedale napoletano, tanto da spingere i medici ad abbreviare i tempi di degenza in reparto ed accelerare il ritorno a casa. Subito dopo il rientro nell'appartamento di via Longobardi, a San Pietro, Fabrizio era già in piedi, pronto a gustare la pasta asciutta di mammà. Fritture e dolci per ora off-limits. Quando squilla il telefono, si precipita. Purtroppo, non può ancora ricevere visite. E deve proteggersi con una mascherina almeno per altri 15 giorni. Sono in molti, in particolar modo i compagni di classe della II H della scuola media di San Pietro, ad aver espresso il desiderio di rivederlo. «Mi hanno fermato per strada - continua la madre - chiedendomi quando potevano venire a salutarlo. Al momento non è possibile e, così, mi limito a trasmettergli i loro auguri». Nei prossimi mesi Fabrizio dovrà sottoporsi ad un controllo settimanale nel reparto di Cardiochirurgia pediatrica di Napoli e limitare i suoi sforzi. «Non so - confessa la mamma - se potrà tornare a scuola. Quello che è davvero importante è la sua guarigione. Seguiremo tutto quello che ci diranno i medici, passo per passo». Immancabile, un pensiero va alla famiglia del ragazzo di Siracusa che ha donato il cuore a Fabrizio: «Voglio ringraziarli per il grande gesto di umanità. Pur nella loro sofferenza, hanno avuto la forza di aiutare chi ne aveva bisogno. Oggi, per fortuna, la donazione non è più così rara». 12 ore di attesa: tanto era durato il calvario di papà Michele e mamma Immacolata prima di sapere se il cuore donato dal ragazzino siciliano fosse compatibile. Alle 5 di mattina si aprono finalmente le porte della sala operatoria e, dopo 2 ore, Fabrizio ha un cuore nuovo. Il trapianto era la sua unica salvezza. Secondo i medici napoletani che lo tenevano in cura, il suo cuore funzionava al 15 per cento delle possibilità. Fabrizio, infatti, soffriva dalla nascita di una miocardiopatia dilatativa, scaturita da un'insufficienza aortica massiva. Oggi, finalmente, la certezza della guarigione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10895108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...