Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEx inceneritore, Assoutenti chiama Striscia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ex inceneritore, Assoutenti chiama Striscia

Inserito da Avv. Francesco Avagliano (admin), lunedì 6 aprile 2009 00:00:00

Quale sorte per l’ex inceneritore di S. Lucia? Il sito, abbandonato da anni al suo destino, sarà bonificato?

L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, ha contattato “Striscia la notizia” ed il Gabibbo per l’inceneritore di S. Lucia.

A distanza di 16 mesi dal gennaio 2008, quando Assoutenti insieme a Giovanni Petrolini sollevò il problema, nulla si è mosso! Abbiamo, quindi, ritenuto di dovere coinvolgere chiunque ci potesse aiutare per cercare di trovare una soluzione a questo persistente scempio presente nella nostra città.

Questo il testo del comunicato che nel Gennaio 2008 Assoutenti portò all’attenzione delle forze politiche cittadine e dei media locali (stampa e Tv):
«Alcuni cittadini mi hanno da tempo segnalato tale situazione, ma l’occasione per affrontare tale problematica mi è nata dopo aver conosciuto personalmente l’autore del reportage fotografico Giovanni Petrolini, studente di ingegneria, appassionato di fotografia.

Sul blog cavaisthecity.blogspot.com infatti è possibile visionare le significative fotografie che Giovanni ha scattato tempo or sono. Giovanni è un appassionato della sua città ed è quindi con vero piacere che l’Assoutenti va ad affiancarlo in questa battaglia di cultura e civiltà per costruire la vera città di qualità non a parole, ma con fatti e proposte concrete.

Ci si chiede, infatti, cosa sarà di questa area con il nuovo PUC, quale sarà la sua futura destinazione, soprattutto tutto ciò se lo chiedono gli abitanti del luogo, se tale area sarà bonificata e quando. Si invitano tutte le forze politiche, sociali, economiche della città ad affrontare tale problematica ed a conferire allo stessa il giusto significato.

Si invitano, pertanto, i signori giornalisti a prendere visione delle foto pubblicate da Giovanni sul blog ed a sviluppare tale tematica sulle testate e reti televisive di appartenenza per smuovere la vicenda e trovare una possibile risoluzione a tale problematica».

----------

«Ebbene, a distanza di circa 16 mesi, il Sindaco Gravagnuolo e la sua amministrazione non hanno pensato minimamente di affrontare il problema che rimane ancora oggi sotto gli occhi di tutti. Queste sono le cose che i cittadini devono sapere e conoscere per valutare quale sia la visione di città di Gravagnuolo, del superpagato consulente Gasparrini e company. Nessuna attenzione per quelle problematiche che non portano ritorno di immagine.

Va bene infatti spendere 600.000 euro per lo sbandierodromo, questa è la visione programmatica della città che ha Gravagnuolo. Ebbene quei 300.000 euro che sono a carico del Comune di Cava de’Tirreni e quindi di tutti i cittadini cavesi (altri 300.000 euro verranno spesi o meglio sperperati dalla Provincia di Villani) per questa opera semplicemente folle in questi periodi di profonda crisi economica, bene avrebbe fatto Gravagnuolo a destinarli ad altro. Cosa ad esempio? Porre in essere un progetto per bonificare e riqualificare l’area dell’inceneritore.

Vorrei infatti ricordare che la Regione ha destinato fondi ai 18 Comuni, come Cava, superiori ai 50.000 abitanti anche e soprattutto per porre in essere dei seri e concreti interventi di recupero e riqualificazione urbanistica dei territori e quale migliore riqualificazione come l’inceneritore di S. Lucia di Cava?

La Giunta Gravagnuolo non la pensa però così, forse ha intenzione di destinare tale struttura ad imperitura memoria della loro tanto immaginifica “città di qualità”? Questo è quello che i cittadini devono conoscere».

Per info e contatti:
tel e fax 089.341649; www.avvocatofrancescoavagliano.it; blog cavaisthecity.blogspot.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Inceneritore S. Lucia (foto di Giovanni Petrolini) Inceneritore S. Lucia (foto di Giovanni Petrolini)
L'avv. Francesco Avagliano L'avv. Francesco Avagliano

rank: 10515104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...