Tu sei qui: CronacaEx Di Mauro e Cavamarket, le azioni dell'Amministrazione
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), lunedì 6 settembre 2010 00:00:00
Sulle problematiche del lavoro e sulle varie crisi che si stanno vivendo da qualche anno a questa parte nella città di Cava de’ Tirreni stanno lavorando senza sosta e con una serie di iniziative impegnative ed importanti il sindaco, prof. Marco Galdi, il vicesindaco ed assessore al Lavoro, Luigi Napoli, e l’intera Amministrazione comunale.
Finalmente nelle prossime giornate saranno inseriti nella struttura comunale 25 lavoratori lsu, che saranno impegnati alla manutenzione, al verde pubblico, alla segnaletica. Grazie all’impegno degli amministratori metelliani si è anche superato l’intoppo registratosi nelle scorse ore per la presenza nell’elenco inviato dall’Ufficio del Lavoro circoscrizionale di Maiori di cassintegrati anche di altre aziende in crisi. Saranno circa 25 i posti disponibili da affidare agli lsu, a questo punto non tutti della ex Di Mauro. Nelle prossime ore le procedure burocratiche per contrattualizzarli saranno espletate dagli uffici e nei prossimi giorni potranno essere già impiegati sul territorio.
«Siamo stati di parola. Lo ripeto - ha dichiarato il vicesindaco Luigi Napoli - e grazie all’impegno del dott. Aniello Cavotta di Italia Lavoro spa. Stiamo già lavorando per andare oltre l’emergenza per provare a dare un sostegno più duraturo non solo ai 25 lavoratori che fino a dicembre saranno con noi al Comune, ma anche per altre decine di lavoratori in cassa integrazione ed in mobilità della città di Cava. Il dott. Cavotta sta lavorando per un progetto che possa dare una risposta a medio-lungo termine a tanti di loro».
E se sul fronte ex Di Mauro il traguardo ormai è vicino per alcuni di loro, lo scorso sabato mattina il sindaco, prof. Marco Galdi, ha incontrato il curatore fallimentare della Cavamarket, il dott. Giovanni Alari, nominato dal Tribunale di Salerno dopo il crac dell’azienda cavese, e ha interloquito con lui sul problema della continuazione del contratto di cessione d’azienda alla 2C. Allarme e preoccupazione, infatti, si registra tra i 600 dipendenti riassunti dalla nuova società che fa capo agli imprenditori casertani Caputo e Catone.
«Preoccupazione che ho trasferito al curatore fallimentare - ha dichiarato il sindaco Galdi - Un’eventuale interruzione del rapporto con la 2C spa non dovrà tradursi in una chiusura degli esercizi commerciali da poco riaperti. Ho con molta franchezza chiesto questo al dott. Alari. Seppur necessaria, l’evidenza pubblica per l’individuazione dei gestori dei punti vendita che sia fatta in costanza di apertura degli esercizi e, dunque, senza far tornare in cassa integrazione gli oltre 600 dipendenti che sono stati riassunti dalla 2C».
Il curatore fallimentare, pur palesando una serie di problematiche legate alle esigenze di tutelare i creditori del fallimento, si è impegnato ad operare nella direzione richiesta dal sindaco e, dunque, cercando di evitare possibilmente che le persone da poco riassunte debbano tornare in cassa integrazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...