Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEx Cofima, screzio con gli "interessi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ex Cofima, screzio con gli "interessi"

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 29 agosto 2012 00:00:00

Che l’acquisto dell’area dell’ex Cofima da parte dell’Amministrazione Galdi non avesse suscitato tanto interesse nella comunità metelliana è cosa risaputa. Ma che sarebbe poi diventato motivo di così forte battibecco tra le opposte fazioni politiche cittadine, dal punto di vista dei “conti in tasca alle persone”, è notizia degli ultimi giorni. A rivendicare per l’ennesima volta l’inutilità dell’acquisizione, ma soprattutto a denunciare la rilevante corresponsione di interessi che la città di Cava de’ Tirreni sarebbe costretta a rimborsare per il mutuo contratto, è stato il gruppo consiliare del PD, a cui nelle ultime ore si è affiancato anche “Forza Cava”.

Un paio di giorni fa, Enzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore, in una nota indirizzata al Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, ed al sindaco Marco Galdi, hanno richiesto con urgenza la possibilità di effettuare un sopralluogo presso l’edificio ubicato nell’area industriale compresa tra Via Gino Palumbo e Via XXV Luglio, allo scopo di constatare l’effettivo stato conservativo e le condizioni strutturali dell’immobile. In più, nella stessa missiva gli esponenti del PD hanno segnalato gli interessi (pari a circa 1000 euro al giorno) che tutti i cittadini cavesi sarebbero costretti a pagare per il rimborso del mutuo acceso dal Comune.

La replica da Palazzo di Città non si è fatta attendere. A prendere la parola è stato l’assessore al Bilancio, Francesco Ruinetti, intervenuto per smorzare toni e “cifre” paventate dai consiglieri di minoranza. Non entrando nel merito delle scelte dell’Amministrazione civica, Ruinetti ha voluto comunque precisare che gli interessi da pagare sul mutuo per l’ex Cofima sarebbero pari a circa 320 euro al giorno. Una cifra, dunque, di gran lunga inferiore (-70%) rispetto a quella “gridata” dal gruppo consiliare del PD.

«L’assessore Ruinetti è un personaggio che suscita una naturale simpatia personale - hanno controreplicato Servalli, Scarlino e Senatore del PD - Dobbiamo rilevare, tuttavia, una certa propensione a giocare con i numeri ed una sostanziale inadeguatezza al ruolo che ricopre. A conferma di ciò, basta leggere la delibera consiliare n. 109 del 2 agosto scorso, nella quale, sollecitato dal consigliere Scarlino, l’assessore riferisce che in seguito alla rinegoziazione del mutuo necessario per l’acquisto dell’ex Co.Fi.Ma. “…scendiamo sotto i mille euro al giorno…..970,00 euro”».

E da qui la stoccata dei rappresentanti del PD metelliano. «L’assessore Ruinetti chiarisca con se stesso. Quanto al discredito sull’Amministrazione non abbiamo bisogno di fare nessuno sforzo laddove la stessa fa tutto da sola. In merito, invece, alla nostra richiesta di sopralluogo nell’immobile fatiscente dell’ex Cofima, siamo in attesa di essere convocati dall’Amministrazione per concordare la visita».

Condivisione sulla richiesta d’accesso all’immobile avanzata dal PD è stata espressa da “Forza Cava”. «Riteniamo il sopralluogo sull’area - hanno dichiarato gli esponenti del gruppo consiliare - un atto doveroso e soprattutto necessario alla piena esplicazione del mandato consiliare. Si tratta di un atto che va nella direzione della tutela della trasparenza di un'operazione, qual’è l’acquisto della Cofima, che ha comportato un sacrificio economico di grossa rilevanza per l’Ente. Per questi motivi il Gruppo “Forza Cava” accederà con il PD presso la struttura, auspicandosi che anche le altre forze politiche presenti in Consiglio aderiscano e sostengano tale iniziativa nell’esclusivo interesse della città».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10906100

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...