Tu sei qui: CronacaEx Cofima, nuovo scossone
Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2012 00:00:00
Al Presidente del Consiglio, al Sindaco, al Segretario Generale e p.c. ai Capigruppo consiliari, al Prefetto, al Sostituto Procuratore DDA di Salerno, dott. Montemurro
Oggetto: Ordinanza dirigenziale n. 129 del 28.09.2012 del V Settore
I sottoscritti avv. Giovanni Del Vecchio, consigliere comunale del Gruppo Consiliare “Forza Cava”, e avv. Marco Senatore, consigliere comunale indipendente di “Città Unita”, espongono quanto segue:
Con l’esame e la lettura dell’ordinanza dirigenziale del V settore, area Governo del Territorio, n. 129 del 28/09/2012 - avente ad oggetto “Abuso edilizio realizzato al c/so Mazzini n. 227, a carico del sig. Califano Antonio, nella qualità di amministratore unico delle società Califano e Panico srl., e immobiliare Beatrice srl”, siamo venuti a conoscenza, per la prima volta, di una lottizzazione abusiva sull’immobile ex ceramica Cava s.p.a. e della pendenza di un procedimento penale a carico degli autori del reato, proprietari dell’immobile.
Il provvedimento in oggetto, a firma dell’istruttore Domenico Rispoli e del Dirigente del settore Arch. Luigi Collazzo
ORDINA
ai sensi del 7° comma dell’art. 30 del DPR 380/01 alle società:
- Califano e Panico srl, con sede in Cava de’ Tirreni, al c/so Mazzini n. 227, nella persona dell’amministratore unico sig. Califano Antonio, nato a Pagani il 23/12/1936 (proprietario esecutore);
- Immobiliare Beatrice srl, con sede in Cava de’ Tirreni, al c/so Mazzini n. 227, nella persona dell’amministratore unico, Califano Antonio, nato a Pagani il 23/12/1936, proprietario esecutore;
di sospendere ad horas le attività di lottizzazione abusiva sull’immobile ex ceramica Cava Spa.
La notizia di questo fatto riguardante un gravissimo reato, perpetrato e tuttora in atto, di cui ci viene data conoscenza soltanto adesso con l’ordinanza in oggetto dai funzionari e tecnici incaricati dell’istruttoria della pratica, non risulta mai a noi pervenuta, neppure indirettamente, né ci è stata mai rappresentata nel procedimento che nasce con la delibera consiliare n. 87 del 11.11.2010, atto iniziale, avente ad oggetto “Atto di indirizzo partecipazione asta pubblica acquisto ex Cofima - Provvedimenti”, portata nella seduta pubblica di Consiglio Comunale del giorno 11/11/2010 all’esame del Consiglio Comunale per l’approvazione della proposta di delibera n. 3233 dell’8/11/2003 dai dirigenti del I, IV e V settore.
Successivamente a tale atto di semplice indirizzo è stato poi disposto, con delibera consiliare del 29/11/2010, atto n. 97, “la presa d’atto aggiudicazione lotto unico fallimento Cofima - Provvedimenti”. Anche in tale circostanza i dirigenti ed i funzionari incaricati della istruttoria, nulla relazionarono ai sottoscritti ed agli altri consiglieri comunali, ignari della circostanza che sul lotto originario da cui proveniva il compendio immobiliare ex Cofima insistevano plurimi atti di frazionamento non autorizzati tipici di una attività lottizzatoria abusiva.
Se tale grave circostanza fosse stata conosciuta dal Consiglio comunale al momento dell’adozione delle due delibere consiliari, non vi è alcun dubbio che non sarebbe mai stata deliberata la partecipazione del Comune di Cava de’ Tirreni alla Asta Pubblica per l’acquisto della Ex Cofima.
Conseguentemente, nella qualità di consiglieri comunali, nell’esercizio delle nostre funzioni di controllo i sottoscritti
chiedono
- che il Consiglio comunale proceda all’annullamento, in sede di autotutela, delle delibere consiliari n. 87 del 11.11.2010 e n. 97 del 29.11.2010, ivi compresi tutti gli atti presupposti e conseguenti;
- che vengano intraprese tutte le opportune azioni finalizzate ad accertare e far dichiarare giudizialmente la nullità del decreto di trasferimento del lotto ex Cofima emesso dal Giudice delegato del fallimento, ivi compresi tutti gli atti presupposti e conseguenti;
- che venga aperto procedimento teso ad accertare se sussistono eventuali responsabilità a carico dei dirigenti e dei funzionari incaricati dell’istruttoria del relativo procedimento.
I Consiglieri comunali “Forza Cava” e “Città Unita”, Avv. Giovanni Del Vecchio e Avv. Marco Senatore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...