Tu sei qui: CronacaEx cinema Capitol, Servalli chiede l'abbattimento immediato
Inserito da (admin), venerdì 13 marzo 2015 00:00:00
Un ex cinema Capitol fatiscente e, dopo la terza ordinanza di messa in sicurezza, la proprietà non ha mosso un dito, perché certo della malleabilità dell’Amministrazione. «L’Amministrazione Galdi anche in questo ha dimostrato una scarsa capacità decisionale. Non ha fatto altro che danneggiare residenti e commercianti, i quali sono sul piede di guerra, per la riduzione dei posti auto causata dalla delimitazione della struttura».
Dopo la bufera di vento del 6 marzo scorso, che ha causato la caduta delle guaine dal tetto dell’ex cinema di via Andrea Sorrentino, l’Amministrazione Galdi, invece di imporre alla proprietà di avviare i lavori di messa in sicurezza, ha pensato solo a delimitare l’intera area che va da via Sorrentino a via Verdi.
Una scelta che non ha tenuto conto dei disagi causati a residenti e commercianti, i quali si vedono privati di ulteriori posti auto. Non solo, il ridimensionamento della strada e la sosta selvaggia di auto che si affiancano alla recinzione fanno venire meno il livello di sicurezza degli utenti delle Poste centrali.
Molti commercianti sono sul piede di guerra, in quanto notano le difficoltà dei propri clienti di raggiungere gli esercizi commerciali della zona.
«L’Amministrazione Galdi non può e non deve perdere ulteriore tempo con interventi “tampone”, che danneggiano solo i residenti, i commercianti e gli automobilisti. Chiedo che venga avviato, nel più breve tempo possibile, l’intervento in danno, al fine di offrire serenità e sicurezza ai cittadini».
Candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...