Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Evasione totale", nelle rete dei finanzieri un'associazione onlus

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Evasione totale", nelle rete dei finanzieri un'associazione onlus

Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2012 00:00:00

Prendiamo spunto da un articolo pubblicato in questi giorni su un quotidiano locale, ove è stato reso noto alla cittadinanza di Cava de’Tirreni che un’associazione onlus o non profit cittadina, che “in apparenza” non aveva fini commerciali, era stata catalogata, per l’attività svolta nel biennio 2010-2011 (organizzazione e realizzazione di eventi a pagamento), fra gli “evasori totali” delle imposte dirette (i.v.a.) ed indirette (reddito d’impresa).

Alla luce della legislazione vigente e delle innumerevoli sentenze “pro-fisco” pronunciate dalle Commissioni tributarie provinciali, regionali e centrale, nonché dai Tribunali nazionali, tale associazione, peraltro non prettamente di natura storico-socio-culturale, ha svolto una vera e propria attività imprenditoriale e si è messa nei pasticci. Sottolineiamo che sono esclusi dal pagamento delle imposte sui redditi e dall’iva esclusivamente le associazioni che ricevono somme di denaro provenienti a seguito di attività svolta nei confronti dei soli soci, regolarmente e preventivamente iscritti al sodalizio organizzatore dell’evento.

L’associazione cavese, avendo organizzato e tenuto un evento simile a quello che da lustri si svolge in Germania, in occasione della festa della birra d’ottobre, non solamente nei confronti degli associati, ma verso quanti hanno avuto accesso nell’ampia piazza Mario Amabile, allestendo ed ospitando anche vari imprenditori in stand a pagamento, ha posto in essere, a tutti gli effetti, una vera e propria attività commerciale, come prevista nell’art. 2195 del codice civile; divenendo quindi “evasore totale”, attraendo alle more delle conseguenti sanzioni i tre rappresentanti legali pro-tempore: B.D.E., G.M. e G.L.

La terza edizione 2012, organizzata nella vasta area che accoglie la tensostruttura dell’ex Onpi di corso Giuseppe Mazzini, è stata realizzata dalla società cooperativa cavese “Nuovo Millennio”, che proprio mediante la fiscalizzazione dei corrispettivi ha regolarizzato la pratica fiscale.

L’attività ispettiva dei finanzieri della Tenenza di via Generale Luigi Parisi si è concretata con la ricostruzione d’incassi non registrati nelle prescritte scritture contabili per circa 200mila euro, oltre circa 70mila euro tra I.V.A. relativa e dovuta. Le sanzioni amministrative conseguenti, perché si chiuda definitivamente la pratica, verranno per singolo periodo d’imposta notificate ai citati tre responsabili dall’Agenzia delle Entrate di Salerno.

Nel recente passato abbiamo assistito, lungo il borgo porticato, alla realizzazione di altri eventi consimili nel corso dei quali è stato venduto di tutto e di più, come migliaia di sfogliatelle, peraltro non prodotte dai nostri magnifici pasticcieri, senza che fosse stato emesso un solo scontrino fiscale, come torroni ed altre derrate ed oggetti d’ogni specie, ma “la pacchia è finita”.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10605105

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...