Tu sei qui: CronacaEurozona/Regno Unito ed "east" al MARTE
Inserito da (admin), giovedì 4 aprile 2013 00:00:00
Si terrà sabato 6 aprile, a partire dalle ore 18.30, presso il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni, la presentazione della rivista “east”, bimestrale di economia, politica e cultura internazionale. La presentazione della rivista sarà arricchita dal dibattito “Eurozona e Regno Unito: une liaison dangereuse”. Al dibattito saranno presenti l’on. Gianni Pittella (Vice Presidente Parlamento Europeo), Giuseppe Scognamiglio (Presidente EuropEye), Vittoria Marino (professore associato di Marketing internazionale presso l’Università degli Studi di Salerno). Saluti istituzionali di Alfonso Amendola (direttore artistico del MARTE Mediateca). L’evento verrà seguito anche in diretta Facebook e Twitter.
L’incontro, organizzato dal MARTE Mediateca e dalla rivista east, percorrerà la tematica “europeismo-antieuropeismo” e sarà l’occasione per la presentazione del nuovo numero della stessa rivista. L’Europa sta vivendo una stagione di svolta nel disegnare il suo futuro di integrazione economica e di unione politica. In questo contesto storico-politico-economico, fondamentale diventa il rapporto tra Regno Unito ed Europa continentale, dalla cui risoluzione si potranno prevedere futuri scenari per l’Unione: la Gran Bretagna resterà in Europa? Quali saranno i risvolti economici legati a questa cruciale decisione?
Quello tra Regno Unito ed Europa, d’altronde, è stato un rapporto difficile fin dagli esordi. Mentre il 2013 è stato battezzato come l’Anno Europeo dei Cittadini, il 2012 è stato quello della grande paura per la zona euro. Per mesi, a causa della crisi dell’unione monetaria, l’intero progetto europeo è sembrato a rischio. La minaccia di disintegrazione della zona euro implicava un analogo pericolo di disfacimento dell’Unione. Tuttavia, ancora vige un forte sentimento antieuropeista. Lo stesso leader conservatore e Primo Ministro inglese, David Cameron, ha annunciato che, se l’Europa dovesse proseguire verso formule che non sono negli interessi del Regno Unito, sottoporrà a Referendum l’opzione di uscire dall’Unione, dopo le elezioni inglesi del 2015. Non è un caso, peraltro, che già a marzo dello scorso anno, l’unico Paese - insieme alla Repubblica Ceca - a non aver firmato il Fiscal Compact, contenente le cosiddette regole d’oro dell’equilibrio di bilancio europeo, sia stato proprio il Regno Unito. L’UE continua a ribadire l’importanza che la Gran Bretagna resti in Europa, concetto più volte ripreso anche dagli USA.
Gianni Pittella, Vittoria Marino e Giuseppe Scognamiglio illustreranno lo stato economico, politico, imprenditoriale dell’attuale scacchiera europea, provando a disegnare il futuro rapporto tra la potenza continentale e quella insulare, tra un’Europa che cerca unità ed il Regno Unito che vede con sospetto il destino del progetto europeista.
“east” è la rivista bimestrale di economia, politica e cultura internazionale - edita sia in inglese che in italiano - fondata nella primavera 2004. Sebbene inizialmente la rivista fosse focalizzata sull’Europa e sui suoi rapporti con l’Oriente (da cui il nome della stessa), l’accelerazione del processo di globalizzazione così come la crisi economico-finanziaria hanno poi incoraggiato l’editore e la redazione ad ampliare progressivamente la sfera d’interesse della rivista, arrivando ad includere anche i Paesi occidentali.
L’addetto stampa Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...