Tu sei qui: CronacaEternit, raccolti 7 quintali in un giorno
Inserito da (admin), venerdì 8 gennaio 2016 00:00:00
L’Amministrazione comunale, in particolare l’Assessorato all’Ambiente, ha avviato un programma di raccolta dell’eternit dismesso ed abbandonato sul territorio comunale.
La ditta specializzata incaricata del prelevamento nella sola giornata di oggi, venerdì 8 gennaio, ha rilevato 690 chilogrammi tra lastre e tubazioni abbandonate indiscriminatamente lungo le strade della città. La raccolta proseguirà la prossima settimana. Intanto, è stato ulteriormente potenziato il servizio di sorveglianza della Polizia Locale per cercare di individuare gli autori di questo vero e proprio attentato all’ambiente ed alla salute dei cittadini cavesi, su cui purtroppo, per legge, ricadono tutti i costi relativi alla raccolta e smaltimento dei rifiuti, anche speciali, come l’amianto.
«È veramente un delitto - afferma il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Nunzio Senatore - scaricare amianto lungo le strade. Non si può e non si deve rimanere indifferenti a tale attentato che questi scellerati compiono alla nostra salute. Invito i cittadini a ribellarsi e segnalarci in qualsiasi modo gli autori di tali atti di vera vigliaccheria. E mi rivolgo anche a quelle ditte o operai che svolgono questi piccoli lavoretti di ristrutturazione di essere prima di tutto uomini di coscienza e non rischiare di incappare in una denuncia penale, come prevede la legge, solo per eludere il corretto smaltimento dell’amianto o il censimento in corso con relativa manutenzione ove necessaria».
Il termine per il censimento e l’autonotifica della valutazione del rischio derivante dalla presenza di amianto in immobili di proprietà o condominali è stato prorogato fino al 30 aprile 2016. Il mancato adempimento all’obbligo comporta una sanzione amministrativa da € 2.582,20 a € 5.164,57. Tutte le informazioni e la documentazione necessaria sono disponibili all’Urp e sul sito web del Comune di Cava de’ Tirreni: www.cittadicava.it.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...