Tu sei qui: Cronaca"Estate con voi... senior", bilancio positivo
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 21 dicembre 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica il resoconto conclusivo del programma "Estate con voi...senior", attivato dal Comune di Cava de'Tirreni, ente capofila, attraverso il coordinamento del Segretariato Sociale dell'Ambito S3. Il progetto ha inteso sostenere gli anziani fragili durante il periodo estivo, ma anche favorirne la socializzazione ed il coinvolgimento in attività ludico-ricreative. Tutto ciò attraverso una sinergia di enti, Asl, associazioni, sperimentando così l'impiego congiunto di esperienze, professionalità, metodologia e strumenti rivolti ad interventi che consentano il sostegno ad anziani soli e/o in difficoltà. Così il Segretariato Sociale sub-ambito Cava-Vietri, coordinato dalla dott.ssa Maria Giuseppina Siani unitamente al Servizio Sociale Comunale, ha avviato un'attiva mobilitazione delle persone, ha coltivato reti comunitarie e contatti, ha lavorato perché le organizzazioni associative fossero informate, ha incoraggiato i gruppi di base, ha ampliato l'abilità di operare con gruppi nuovi, ha sostenuto la partecipazione di cittadini informali, valorizzando le competenze e le peculiarità di tutti perché ognuno potesse concorrere, partecipando a dare il meglio di sé nella costruzione del ben-essere comune. La società civile organizzata ha ben mostrato la capacità di sapersi organizzare, di saper produrre attività utili con modalità concrete di accesso. "Estate con voi...senior", difatti, ha permesso agli anziani ed alle famiglie che si facevano carico dei propri congiunti di comprendere meglio la realtà in cui vivevano, di impiegare il proprio tempo a fini sociali, di contare sulle varie risorse territoriali in caso di solitudine e/o difficoltà. C'è stato un discreto interesse per le iniziative ludico-ricreative e religiose organizzate dall'ATI-Il Girasole e dalla Parrocchia di S. Lucia V. e M., soprattutto per le varie serate di ballo liscio e latino-americano preparate dal CSI e dalla Casa di Riposo "Mons. Genovese". Le feste pianificate parallelamente dalla Casa Albergo "Villa delle Rose", dal Centro Sociale della Terza Età "E. Abbro" e dall'Associazione "Misericordia", sono state piuttosto coinvolgenti, così come gli intrattenimenti musicali pensati rispettivamente dalla Casa Albergo "S. Felice", dalla Casa Serena "Ex Onpi" e dell'Ipab-Villa Fiorita, dalla Casa di Riposo "Mons. Genovese" e dal Pologiovani. Frattanto, le esibizioni artistiche e culturali predisposte dall'Associazione "Amici della Terza Età" e dal Gruppo "Amici del Teatro" non sono apparse insignificanti. Diversi anziani hanno apprezzato, poi, i tornei con le carte da gioco, prefissate nel rispettivo Centro Sociale di S. Maria del Rovo, di Passiano e di Viale Crispi, nonché le partite di biliardo disposte nel Centro Sociale di S. Pietro e nel Circolo "Pace e Bene". Altri ultra65enni hanno ammirato il plenilunio estivo con l'escursione a Monte S. Liberatore, concepito dal C.A.I., e tanti altri la serata in trattoria organizzata dal Servizio Sociale Comunale. Il Servizio di Segretariato Sociale del Sub-Ambito Cava-Vietri ha frattanto accolto, informato, ascoltato i bisogni espressi, orientato, inviato ed accompagnato ai servizi territoriali tutti gli anziani che si sono presentati presso l'Ufficio dei Servizi Sociali e le Antenne Sociali. Mani Amiche ha attuato 97 interventi, esaustivi del pronto farmaco. Un esiguo numero di anziani iscritti ai Centri Sociali ha utilizzato piacevolmente la piscina comunale il martedì, giovedì e sabato. Alcune richieste di natura prettamente sociale sono giunte alla Protezione Civile. Qualche domanda di ascolto in presenza è arrivata alla Caritas Diocesana. L'Easy Center ha ricevuto solo chiamate in cui si chiedevano informazioni sulle attività promosse nel protocollo. Per quanto attiene l'Asl Sa1, al numero verde, attivo 24 ore su 24, come filtro per l'emergenza territoriale, sono pervenute 201 richieste di natura sanitaria ed assistenziale. Non sono state registrate, comunque, situazioni gravi, poiché il caldo non ha creato particolari situazioni di malessere. Gli enti, le associazioni, il volontariato, i soggetti del terzo settore hanno confermato che l'iniziativa comunale è stata valida e rispondente alle esigenze degli anziani, ed all'unisono hanno espresso il desiderio di intensificare gli incontri, così da avviare una collaborazione continuativa con la logica della programmazione condivisa valevole lungo tutto l'anno.
I SOGGETTI COINVOLTI
Hanno aderito l'ATI-Il Girasole, l'Easy Center, la Caritas Diocesana Amalfi-Cava, l'Associazione "Misericordia", Mani Amiche, il C.S.I., il Circolo "Pace e Bene", la Casa di Riposo "Mons. Genovese", la Parrocchia S. Lucia V.e M., la Casa Albergo "Villa delle Rose", la Casa Albergo "San Felice", l'Associazione "Amici della Terza Età", la Casa Serena "Ex Onpi" e l'Ipab-Villa Fiorita, il Centro Sociale "E. Abbro", il Centro Sociale Anziani di S. Pietro, il Centro Sociale Anziani di S. Maria del Rovo, il Gruppo "Amici del Teatro", il Centro Sociale Anziani di Passiano, il Centro Sociale Anziani di Viale Crispi, il C.A.I. A questi soggetti si sono aggiunti il Servizio Sociale Comunale, il Servizio di Segretariato Sociale Sub-Ambito Cava-Vietri, il Pologiovani, il Servizio di Protezione Civile e l'Asl Sa1.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...