Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEremo S. Liberatore, prosegue il recupero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Eremo S. Liberatore, prosegue il recupero

Inserito da (admin), giovedì 7 agosto 2008 00:00:00

Giovedì 7 agosto, alle ore 19.00, presso il Centro Commerciale Cavese, sito in via XXV Luglio n. 146, a Cava de'Tirreni, con la consegna dei premi in palio ai vincitori avrà luogo l'evento conclusivo della Lotteria di Solidarietà realizzata con successo per il recupero e la valorizzazione dell'antichissimo Monumento del IX secolo d.C., Eremo di S. Liberatore, situato sul Monte omonimo, già Monte Butornino. La Consegna dei Premi avverrà in un clima di festa e di aggregazione. Interverranno S.E.R. Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ed il Sindaco Prof. Luigi Gravagnuolo.

Già dallo scorso anno si è costituita un'Associazione di Volontariato ONLUS Comitato Pro Monastero di San Liberatore, finalizzata alla realizzazione di opere sociali e di carità ed al restauro di un antico Romitorio del IX sec. d.C., situato sul Monte Butornino (ora Monte San Liberatore), il cui territorio è di competenza dei Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de'Tirreni. La detta Associazione ONLUS, per il restauro di cui sopra, ha ottenuto dal P.O.R. Campania 2000/2006 misura 4.14 un contributo di 80mila euro; dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava 11mila euro; dal Comune di Cava de'Tirreni 10mila euro.

Inoltre, in un Tavolo di Concertazione svoltosi nella sede della Provincia di Salerno, il Presidente della Provincia, dott. Angelo Villani, rappresentato dal sig. Ciro Castaldo, il Sindaco di Salerno, dott. Vincenzo De Luca, rappresentato dall'assessore Picarone, il Sindaco di Vietri, dott. Alfonso Giannella, il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, accompagnato dall'assessore Napoleone Cioffi, e l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, S.E.R. Mons. Orazio Soricelli, rappresentato dal Vicario Generale M.R. Mons. Carlo Papa, Rettore del Santuario di San Liberatore, si sono impegnati a contribuire al detto restauro rispettivamente: Provincia di Salerno con 60mila euro, Comune di Salerno con 16.800 euro, Comune di Vietri sul Mare con 16.800 euro, Comune di Cava de'Tirreni con 16.800 euro, Arcidiocesi di Amalfi-Cava con 9.600 euro, per un totale complessivo di 120mila euro.

Per il recupero dei fondi, infine, è stata organizzata, con il placet del Ministero delle Finanze, una Lotteria di Solidarietà (euro 2 al biglietto), con in palio i seguenti premi: 1°: nuova Fiat 500 1,2 - 69cv POP; 2°: TV color-monitor LCD Samsung 20''; 3°: Telecamera Sony digitale mini DV monitor LCD 2,5"; 4°: Macchina fotografica digitale Samsung 7,2 Megapixel; 5°: Play station Sony PS 2; 6°: Telefono cordless Brondi.

Intanto, i lavori di recupero del Monastero sono in fase molto avanzata. Sul Monte San Liberatore venerdì 18 luglio 2008 si è inaugurato il 1° Lotto dei Lavori di recupero dell'Eremo di San Liberatore nell'occasione della Festa della "Notte del Plenilunio", con la Benedizione dei lavori effettuati dell'Arcivescovo Orazio Soricelli e l'augurio del Sindaco Luigi Gravagnuolo. Il Romitorio di San Liberatore - Monumento di alto valore storico e prima sede del glorioso Monastero benedettino di Cava de'Tirreni - diventerà un centro di spiritualità e di cultura aperto ai giovani, alle famiglie, alle Associazioni ed al turismo religioso. In esso vi sono l'antico Santuario dedicato a Cristo Re Liberatore dell'Universo del IX sec. d.C., un salone per incontri comunitari e seminari di studio, un'ala del Romitorio destinata al pernottamento per 30 posti letto, il tutto in uno scenario naturale incomparabile, che si affaccia sul Golfo di Salerno ed abbraccia con amore i tre Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de'Tirreni. Nel corso dell'evento conclusivo della Lotteria di Solidarietà di San Liberatore ci saranno il lancio e l'annuncio di una nuova iniziativa di solidarietà, costituita da un'asta di beneficenza, che già riscuote il favore della popolazione.

Il Presidente Mons. Carlo Papa

Per info e contatti:
Comitato Pro Monastero di San Liberatore - Associazione di Volontariato O.N.L.U.S., presso Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni: Piazza Duomo n. 9 (Curia Arcivescovile), Cava de'Tirreni.
Tel: 089 342379; fax: 089-343686; e-mail segreteria: info@carlosarno.it; sito web: www.artcurel.it/comitatopromonasterodisanliberatore.htm

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10075101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...