Tu sei qui: CronacaEntro un anno il teatro comunale
Inserito da (admin), venerdì 12 gennaio 2007 00:00:00
«Il teatro si farà. Entro un anno contiamo di rimuovere gli ostacoli per sistemarlo nel deposito del CSTP. Qualora dovessero sorgere ostacoli, avvieremo comunque la realizzazione di una sala di dimensioni più piccole, che possa soddisfare le esigenze della città». E' quello che ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo nel corso di una rappresentazione dell'"Avaro" di Molière, nell'aula magna del Liceo Scientifico "Genoino".
La dichiarazione del primo cittadino è stata riferita nei giorni scorsi da Mimmo Venditti, primo attore del "Piccolo Teatro al Borgo", prima della seconda replica dell'Avaro. La struttura prescelta è ubicata in Piazza Lentini, al centro della città, nei pressi di un capiente parcheggio. «E pensare che per il passato - afferma Venditti - qualche politico locale aveva proposto di abbatterla! Voglio inoltre ribadire, se mai ce ne fosse bisogno, che il teatro non sarà solo del Piccolo Teatro al Borgo, ma di tutte le realtà culturali della città. In questi ultimi tempi ne sono sorte tante, spesso seguo le loro performances e ne rimango profondamente entusiasta».
Una cosa è certa: la città ha veramente fame di teatro. La folla che gremiva le gradinate dell'aula magna del Liceo Scientifico ed il lungo applauso con cui ha accolto la notizia sono di per sé esplicative più di tante parole. Le varie rappresentazioni teatrali del programma "Natalèarte" hanno fatto registrare quasi sempre il tutto esaurito, segno che la città ha veramente bisogno quanto prima di un'idonea struttura dove anche le realtà locali, e non solo, possano esibirsi.
L'annuncio del sindaco Gravagnuolo è avvenuto proprio nel corso del 30ennale del "Piccolo Teatro al Borgo". La compagnia nacque il 12 dicembre 1976. Prima sala teatrale fu una vecchia cantina del Borgo Scacciaventi, adattata per l'occasione. A volere questa compagnia fu l'allora presidente dell'Azienda di Soggiorno, Enrico Salsano, scomparso prematuramente. Era Mimmo Venditti l'anima del gruppo e lui ha continuato ad esserlo per 30 anni. Presto la compagnia imparò a sopravvivere con una sede precaria e, soprattutto, senza una sala teatrale che potesse realmente chiamarsi tale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...