Tu sei qui: CronacaEncomi ed elogi alla Protezione Civile
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2015 00:00:00
Ieri sera, giovedì 19 novembre, presso l’Aula del Consiglio comunale, il Sindaco Vincenzo Servalli ha conferito gli attestati di encomio ai volontari della Protezione Civile cavese che si sono distinti nel prestare soccorso alle popolazioni del Beneventano colpite dall’esondazione del fiume Calore del 15 ottobre scorso.
Alla cerimonia sono intervenuti il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, il Responsabile del gruppo di volontari della Protezione Civile, Francesco Loffredo, il funzionario della Regione Campania, Berardino Iorio, ed il funzionario della Protezione Civile Nazionale, Sabato Sergio.
«Il gruppo dei volontari della Protezione Civile - ha affermato il Comandante Giuseppe Ferrara - è un’eccellenza del Comando di Polizia Locale. Sono ragazzi animati da un grande spirito di abnegazione verso gli altri, senza altri interessi, anzi con enorme sacrificio personale. Di loro vado fiero, nella consapevolezza di poter sempre contare su un gruppo unito, affiatato e competente».
Il delegato regionale Berardino Iorio ha sottolineato come la Protezione Civile cavese sia sempre stata una realtà ben consolidata ed un esempio anche verso altre città, dove ancora oggi si registrano Amministrazioni che ancora poco o nulla fanno in questo settore. Il funzionario della Protezione Civile Nazionale, Sabato Sergio, ha posto l’attenzione sulla necessità di puntare sempre di più verso la specializzazione, per avere nei casi di bisogno il supporto di una Protezione Civile di qualità, attrezzata, in grado di dare il corretto ed indispensabile aiuto.
Nel corso della cerimonia il Responsabile dei volontari, Francesco Loffredo, ha presentato anche il nuovo corso base per operatori di Protezione Civile per gli aspiranti volontari.
«Un grandissimo grazie a questi splendidi ragazzi e ragazze - ha concluso il Sindaco Vincenzo Servalli - ai quali va il riconoscimento di tutta la Città. L’impegno di questa Amministrazione sarà anche di fornire i mezzi ed il sostegno necessario affinché la Protezione Civile ed i volontari, che ne sono l’espressione più bella, siano sempre messi in condizione di operare al meglio».
Il Primo Cittadino ha anche annunciato che il prossimo 11 dicembre i volontari saranno ospitati dalla Protezione Civile Nazionale per una visita alla “operation room” di Roma.
Durante la stessa cerimonia il Sindaco Servalli ha consegnato un encomio anche all’Assistente Capo Matteo Senatore della Protezione Civile, che il 28 ottobre scorso si è calato non senza difficoltà nel vallone Bonea dell’Avvocatella per salvare un cane intrappolato per ore tra gli arbusti ed i rovi nel greto del torrente.
In conclusione, i volontari hanno voluto fare una sorpresa al Comandante Giuseppe Ferrara ed al Capitano Michele Lamberti, all’Assistente Capo Matteo Senatore ed alla volontaria Eliana Apicella, consegnando loro un attestato di merito per l’impegno profuso in occasione della grande nevicata di fine dicembre scorso, che causò non pochi disagi alla popolazione, ma nella quale si distinsero per i soccorsi prestati anche il Corpo della Polizia Locale e la Protezione Civile cavese.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102511106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...