Tu sei qui: CronacaEmergenza Silba, ancora nulla di fatto
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 15 dicembre 2010 00:00:00
Rimane l’incubo licenziamento per i 134 lavoratori della “Silba spa”, la società che gestisce i centri riabilitativi “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” di Roccapiemonte, “colpiti” di recente dalle procedure di mobilità.
L’incontro con le sigle sindacali ed i vertici aziendali, in programma ieri mattina presso la sede rocchese, è stato rinviato a lunedì 20 dicembre. Ma c’è chi come Antonio Malangone, segretario provinciale della Uil-Sanità, prospetta un successivo rinvio della riunione al 24 dicembre.
La speranza di Pietro Antonacchio, segretario provinciale della Cisl, è invece che il Prefetto di Salerno possa mantenere aperto un dialogo con il subcommissario regionale alla Sanità, nel tentativo di garantire occupazione ai lavoratori già interessati dall’iter della mobilità. Il tutto allo scopo di scongiurare per questi il rischio del licenziamento, che secondo alcuni potrebbe verificarsi già dal prossimo mese di gennaio.
Nel frattempo i sindacati, forti soprattutto delle rassicurazioni ricevute da Franco De Simone, commissario straordinario dell’Asl di Salerno, sono impegnati anche nella battaglia che vede i dipendenti della Silba non percepire lo stipendio da diverse settimane. Proprio al riguardo, ieri dinanzi alla sede di Roccapiemonte si è registrata la protesta dei lavoratori, che hanno richiesto a gran voce il pagamento della tredicesima e delle mensilità arretrate.
Tutto sommato, l’unica vera ancora di salvataggio per i 134 dipendenti della Silba, di cui 68 di Villa Alba e 66 di Villa Silvia, sarebbe rappresentata dalla modifica del decreto commissariale n. 6, che al momento nega una specifica tariffa alle strutture che assistono in maniera continuata soggetti diversamente abili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924103
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...