Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, l'isola ecologica sito di stoccaggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emergenza rifiuti, l'isola ecologica sito di stoccaggio

Inserito da (admin), mercoledì 6 luglio 2011 00:00:00

Con una specifica ordinanza il sindaco Marco Galdi ha disposto la chiusura dell’isola ecologica di via Angeloni per questo periodo di emergenza nel trasferimento in discarica dei RSU indifferenziati. L’impegno dell’Amministrazione è di riaprire l’isola ecologica appena l’emergenza sarà rientrata ed i mezzi della Se.T.A. potranno scaricare in discarica i rifiuti.

Ieri mattina si è svolto il sopralluogo dell’ing. Luca Caselli, responsabile del Settore Ambiente, e del suo funzionario, arch. Milione, per verificare lo stato dei luoghi e per l’avvio dello stoccaggio dei rifiuti. Ecco l’ordinanza sindacale:

Oggetto: Chiusura temporanea dell’area destinata ad isola ecologica sino alla risoluzione dell’emergenza, per lo stoccaggio dei RSU indifferenziati.

Il Sindaco

Richiamate le proprie ordinanze n. 850/06 del 2.10.2006, n. 875/06 del 17.10.2006, n. 309 del 07/05/07, n. 893 del 11/12/07 con cui, sulla scorta della eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica derivata dalla mancata rimozione dei rifiuti solidi urbani dal territorio comunale per le note emergenze regionali, si disponeva di ricorrere alla speciale forma di gestione dei rifiuti mediante l’attivazione del sito temporaneo di stoccaggio individuato e realizzato presso l’area sita in Cava de’ Tirreni, alla via Angeloni, in catasto al fl.11 p.lla 1272, di mq. circa 1.700 di proprietà della Trasporti Portuali Salernitani s.r.l., nei limiti di cui al comma 1 dell’art. 191 del D. Lgs. 3 aprile 2006, n,152;

Rilevato che a seguito della cessazione dello stato di emergenza e sulla scorta della segnalazione della Se.T.A. prot. n. 8587 del 6.02.2007, circa il completo conferimento dei rifiuti già stoccati, veniva sospesa la speciale forma di gestione dei rifiuti con conseguente chiusura del sito provvisorio di Via Angeloni, a mezzo di ordinanza sindacale n. 92/07;

- che l’A.C. di Cava de’ Tirreni con Deliberazione di G.C. n. 439 del 19/12/08 ad oggetto: “isola ecologica comunale - provvedimenti” ha disposto l’utilizzo dell’area sita alla via Angeloni, individuata in catasto al fg.11 p.lla n.1272 di mq 1700 circa, quale isola ecologica comunale per accogliere i rifiuti di cui al predetto elenco conferiti direttamente dalle utenze domestiche e/o non domestiche con particolari limitazioni;

- che l’area adiacente all’attuale isola ecologica comunale, individuata in catasto al fg. 12 p.lle 1271 e 1273, di mq circa 1.000 di proprietà della Trasporti Portuali Salernitani srl è stata utilizzata nell’ultimo periodo di emergenza rifiuti quale sito di stoccaggio provvisorio, essendo dotata di idonea pavimentazione, regimentazione e raccolta delle acque in vasca a perfetta tenuta nonché dei pareri favorevoli di ASL e Arpac;

Vista la comunicazione della società Ecoambiente spa circa le difficoltà di conferimento dei R.S.U. (frazione secca indifferenziata) presso l’impianto di Battipaglia, (fax del 25/06/2011 ore 12.05 pm);

Vista l’ordinanza sindacale n. 65 del 08/03/11 ad oggetto: attivazione sito di stoccaggio provvisorio alla via Angeloni a seguito del blocco dei conferimenti presso lo STIR di Battipaglia;

Vista la necessità di disporre, nelle more del perdurare del blocco dei conferimenti, l’utilizzo del sito di stoccaggio provvisorio di Via Angeloni, idoneo allo scopo e già utilizzato in precedenti fasi emergenziali;

Considerato che a causa del perdurare della situazione emergenziale, il solo sito di stoccaggio di via Angeloni non è più sufficiente a far fronte alla quantità di rifiuti da stoccare;

Ravvisato che la presente ordinanza viene effettuata nel rispetto dei limiti imposti dall’art. 9 comma 8 del Decreto Legge n. 90 del 23/05/08 che modifica il primo periodo del comma 4 dell’art. 191 del D.lgs. 152/06;

Valutato che si è in presenza di una situazione di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente;

Ritenuto di dover provvedere, consentendo il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti, adottando un provvedimento contingibile ed urgente ai sensi dell’art. 191 comma 1 del D.lgs 152/06 così come modificato dall’art.9 comma 8 del D.L. n.90/08;

Visto l’art. 198 del d.lgs.152/06 che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti urbani assimilati;

Attesa la necessità di salvaguardia degli interessi connessi all’ambiente, all’igiene e alla sanità pubblica;

Visti gli art. 50 e 54 del Decreto Legislativo n.267/00;

ORDINA

La chiusura temporanea dell’area destinata a isola ecologica a far data dal 05/07/11 e sino alla risoluzione dell’emergenza, per utilizzare l’area per allocare scarrabili a perfetta tenuta per lo stoccaggio dei RSU indifferenziati che attualmente non possono essere conferiti.

Alla società Seta spa, affidataria dei servizi di Igiene Ambientale, di allocare, in via temporanea, presso l’area individuata in catasto al fg. 11 p.lla 1272 sita alla via Angeloni, attualmente utilizzata quale isola ecologica, cassoni a tenuta stagna dove allocare la frazione secca indifferenziata prodotta sul territorio comunale;

di ricorrere, in via temporanea e fino al permanere delle difficoltà di conferimento presso lo STIR di Battipaglia e comunque nei limiti di cui al comma 8 dell’art. 9 del D.L. n.90 del 23.05.08 che modifica il primo periodo del comma 4 dell’ art. 191 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152 alla seguente speciale forma di gestione dei rifiuti articolata nelle fasi e modalità appresso indicate:

- l’area sita in Cava de’ Tirreni, alla via Angeloni, in catasto al fg. 11 p.lla 1272,di mq circa 1.700 di proprietà della Trasporti Portuali Salernitani s.r.l., già attrezzata a tale scopo, è riutilizzata come sito temporaneo di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani, per la risoluzione dell’emergenza descritta in premessa; l’area attualmente destinata ad isola ecologica del Comune verrà utilizzata come ulteriore sito di stoccaggio avendone le caratteristiche costruttive.

ORDINA ALTRESI’

- che a Se.T.A. SpA, affidataria del Servizi di Igiene Ambientale, previo sgombero dell’area di tutte le attrezzature ivi presenti, proceda alla raccolta dei rifiuti solidi urbani (frazione secca) giacenti sulle pubbliche strade, in particolare del centro e zone commerciali, che non vengono conferiti all’impianto STIR entro cassoni scarrabili a tenuta, all’uopo posizionati nell’area “de qua”. All’interno dei cassoni dovrà essere posto in opera un telo in polietilene e dovrà esserne prevista la copertura con teli in plastica;

- che allorquando i compattatori saranno pieni dovranno essere trasbordati nell’area attrezzata di via Angeloni ed i r.s.u. travasati con immediatezza negli scarrabili posizionati nella stessa area;nonché nell’area adiacente oggi destinata ad isola ecologica;

- il trasferimento dei r.s.u. dai compattatori agli scarrabili dovrà avvenire in maniera tale da evitare lo stoccaggio dei r.s.u. a terra ad eccezione del solo tempo necessario per le operazioni di travaso;

- i rifiuti e la zona circostante gli scarrabili dovranno essere irrorati con appositi trattamenti enzimatici anti-odore;

DISPONE

che qualsiasi ulteriore prescrizione dovesse rendersi necessaria, durante il periodo in cui resterà attivo il sito di stoccaggio, così come sopra descritto, sarà tempestivamente comunicata agli organi competenti.

- di dare ampia comunicazione tramite organi di stampa e sul sito ufficiale del Comune della chiusura provvisoria dell’isola ecologica.

DISPONE ALTRESI'

- la notifica diretta al Comando di Polizia Locale, alla SE.T.A. s.p.a. Via C. Tafuri, al Consorzio Bacino SA1, al Dirigente del IV Settore ing. Caselli, alla ASL SA1 P.zza Abbro Cava de’ Tirreni, all’ARPAC di Napoli Area Tematica Ambientale Via G. Porzio, alle Forze di Polizia, oltre che la pubblicazione all’Albo Pretorio on line.

- la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio, al Ministro del Lavoro Salute e Politiche Sociali, al Ministro delle attività produttive, al Presidente della Regione Campania, al Prefetto di Salerno.

Il Sindaco Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'isola ecologica di via Angeloni L'isola ecologica di via Angeloni

rank: 10885100

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...